1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 3718
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo fine settimana il 24 e 25 passato in agriturismo con amici del GAC ( posto molto carino e con cielo molto scuro) ho fotografato la ngc 3718 e la prima serata cominciata anche tardi ho iniziato a fare la luminanza con pose da 15 minuti ed un totale di 4,5 ore, quindi i colori li volevo fare l'indomani ma purtroppo il cielo era molto coperto e stava anche per piovere, la serata era umidissima oltre il 70% e temperatura di circa 9-10 gradi, il bello del posto è che non ci sono paesi nell'arco di 22 km e quindi il cielo è scuro fino in basso, ma la trasparenza non è il massimo visti i soli 200mt di altezza,
gli strumenti usati sono st10xe- R.C. starwork e losmandy G11, purtroppo la messa a fuoco l'ho fatta in manuale e l'ao7 non sono riuscito a farla partire quindi non ho potuto ottenere più dettagli dall'immagine
graditi commenti e consigli,
ciao, Giuseppe


Allegati:
ngc3718-18x900(1200).jpg
ngc3718-18x900(1200).jpg [ 69.72 KiB | Osservato 949 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uno dei miei prossimi targhet, ma devo aspettare un'occasione come si deve, dato che lo ritengo davvero ostico.
Infatti anche la tua immagine, secondo me, non rende nonostante le 4,5 ore di luminanza.
Giuseppe, quella sera l'umidità/seeing ti ha fatto un brutto scherzo, e anche se sò che è difficile farsi convincere davanti al soggeto puntato e programmato da tempo, .......era meglio cambiare.
Comunque le stelle sono davvero belle tonde (invidia) e la messa a fuoco molto buona.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una spettacolare coppia di galassie!


Complimenti, immagine molto bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

a me sembra un ottimo risultato. Hai ripreso al fuoco diretto?
Se fosse così, ci starei alla grande! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolari le 2 galassie anche se vedo molto rumore dal mio monitor ( sbaglio? ).
Mi sembra che il Tubetto del Tamanti va alla grande.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
alla grande Giuseppe..
i closeup mi fanno impazzire :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, ho fotografato a piena focale F8 2000mm. quindi la G11 senza aiuto di ottica adattiva un pò stentava ed avevo errori di circa 3-3,5 pixel, infatti qualche stella dove il mosso era un pò più visibile l'ho ritoccata un pochino, quindi non ho avuto una guida perfetta a discapito di dettaglio, il rumore non manca anzi vedendo adesso l'immagine mi accorgo che rispetto alla versione tiff è venuta troppo compressa e scura, provvederò ad inserirla meno compreessa, comunque attorno alla 3718 ci sono le polveri che visto la debolezza il segnale non basta e sembra rumore.
Come rientro a casa vi posto anche un confronto di una singola posa da 15 minuti fatta da casa in città ed una sempre da 15 min fatta da un buon cielo per vedere le differenze di profondità.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima realizzazione.
Per quanto l'immagine abbia i suoi piccoli problemi, non è facile lavorare a 2000 di focale, ci credo che la G11 sia al limite.
Quindi ancora di più complimenti, anche per esserti lanciato in questa nuova sfida cambiando il tuo collaudato setup.

Domanda:
Un RC come il tuo dove lo si può trovare?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 9:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giuseppe, ottima ripresa! Quando il VISAC e' pronto ci voglio provare anch'io!!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3718
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe, la ripresa è da considerare buona. Conoscendo il seeing scadente del luogo e l'umidità di quella notte, non deve essere stato facile.
Se domani il tempo è buono, salgo sui Nebrodi a prendere un po di freschetto con il mio tele.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010