Cari amici,
e' un po' di tempo che mi trastullo con l'idea di trasformare il mio newton AGO 275mm F 4.9 (1350 mm di focale) per il deep.
Il motivo e' che ho in arrivo a breve il nuovo strumento definitivo (spero) per l'Hires, e poi qui il seeing e' veramente indecente
Pensavo di tagliare un pezzo di tubo per avvicinare il primario in modo da estrarre il fuoco e sostituire il secondario con uno da circa 85mm di asse minore, in modo da avere un campo illuminato sufficente per la mia Canon 350D (non mod).
Lo specchio e' eccellente e penso darebbe buoni risultati anche per il deep, i miei dubbi pero' sono:
1. per correggere il coma e' meglio il Baader MPCC oppure il Paracorr Televue? Quest'ultimo e' piu' caro ed aumenta la focale del 15%, non sono sicuro pero' se la qualita' sia sensibilmente superiore al Baader e tale da giustificare la maggior spesa. Nessuno ha esperienze in merito?
2. Questa e' la domanda topica: riusciro' mai a guidare un simile bestione con una eq6 Pro e PHD guiding? Ho installato eqmod e la montatura sembra funzionare abbastanza bene, me il tubo e' lungo e pesante. Come strumento di guida ho un acro 100/500 e la Lumenera LU075M. Posso aggiungere una Powermate 2,5x e portarne la focale a 1,250mm. Questa mount potrei trasportarla in montagna in cerca di cieli bui.
3. In alternativa potrei montarlo sulla Gemini G41 field che pero' sara' in postazione fissa a Soiano del Lago e portera' il nuovo strumento planetario. A Soiano l'inquinamento luminoso e' vergognoso, forse pero' qualche galassietta potrebbe riuscire.
4. Ultima alternativa e' vendere il Newton e prendere un apo da 80/100 mm, pero' mi dispiace assai dato che il Newton e' un pezzo del mio cuore, mi ha accompagnato nell'avventura Thailandese dandomi grosse soddisfazioni.
Come vedete sono bello indeciso, in attesa di vostri illuminati e illuminanti pareri vi ringrazio
Cieli sereni
Tiziano