1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non riesco ad equilibrare i colori..
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ieri sera ho effettuato delle riprese raw dell'ammasso della Vergine, ma l'immagine finale avuta con DSS mi e' risultata di colore marrone.
Vorrei sapere come correggere i colori: una volta Renzo me lo disse (con pothoshop), ma me ne sono dimenticato
Vi mando l'immagine: me la potete equilibrare e farmi sapere come si fa?
Grazie
Nello

PS: l'immagine e' grande e l'ho dovuta mettere su rapidshare..scusatemi


http://rapidshare.com/files/222385078/grezza.TIF

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apri PS
Premi CTRL+L (Livelli)
Selezioni il canale rosso e sposti il cursore fino alla base della curva
Poi fai lo stesso con il verde e il blu
Confermi
Poi premi Ctrl+M (Curve)
Con il mouse curvi leggermente la curva di distribuzione (che inizialmente è rettilinea) rendendola leggermente convessa.
A questo punto il 90% del lavoro è fatto
Se vi è ancora dominante rivai sui livelli e operi su ogni colore

Addendum:
Ho scaricato il file e si può adottare una procedura più semplice
Premi CTRL+L
Selezioni il canale rosso e sposti il cursore sinistro fino alla base sinistra della curva
sposti il centrale destro fino alla base destra della curva
Poi fai lo stesso con il verde e il blu
Poi selezioni RGB e sposti il cursore centrale fino a quando la finestra centrale non indica 0.50
Confermi
A questo punto elabori tranquillamente dando gli ultimi ritocchi fini

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renzo giusto per far un esercizio ho seguito il tuo sugerimento ma alla fine l'immagine diventa tutta nera e non si tira su più nulla dove sbaglio ???

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se lo hai fatto sull'immagine di Nello o no.
Nello ha seguito con me esattamente quanto ho scritto (ci siamo sentiti direttamente) e ha ottenuto la base elaborativa con il segnale evidente.
Per cui se sei partito dalla stessa immagine e hai seguito lo stesso passo il risultato deve essere con una immagine grezza con il segnale sufficientemente visibile e quasi compeltamente bilanciata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Seguendo Renzo, qualcosa ho combinato..ma sinceramente essendo partito da file raw, serata buona e 13 pose da 10 min ciascuna , mi aspettavo molto di piu........


Nello

ps: ecco quanto ottenuto


Allegati:
ammasso vergine elaborato e ritagliata 2 per astrof .org.jpg
ammasso vergine elaborato e ritagliata 2 per astrof .org.jpg [ 154.55 KiB | Osservato 1067 volte ]

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Non so se lo hai fatto sull'immagine di Nello o no.
Nello ha seguito con me esattamente quanto ho scritto (ci siamo sentiti direttamente) e ha ottenuto la base elaborativa con il segnale evidente.
Per cui se sei partito dalla stessa immagine e hai seguito lo stesso passo il risultato deve essere con una immagine grezza con il segnale sufficientemente visibile e quasi compeltamente bilanciata.



In effetti vedondo l'immagine che ha messo Nello direi che ci sono vicino , il mio dubbio proveniva dal fatto che mi pare, in questa maniera, che abbia perso un pò in luminosità .... tutto qui

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010