ehehehehe Danilo, diciamo che è un pò come comprare per uno a cui piacciono i motori due o tre macchine diverse:
per me la pellicola è un bel defender 90 TD5 accessoriato off road (indistruttibile!!!)
la dSLR è un pò come una multipla, ti permette di fare molte cose e bene ovunque ti trovi ...
e il CCD è una macchina di lusso che non la usi tutti i giorni, ma solo quando ne hai necessità ...
per me con una giornata cosi umida, la luna quasi piena, il CCD era l'unica via per tirar fuori qualcosa ...
ma quando ho voglia di divertirmi sul serio cè sempre la mamiya con ottiche zeiss che mi aspetta
per integrare di più intendi più pose o più lunghe?
controllavo tutto con VNC mentre sonnecchiavo sul divano, ma fatte le 4 avevo sonno e ho smontato tutto, ma la prossima volta vedrò di raggiungere i numeri di paolopunx con le sue centinaia di pose
grazie ancora per il commento!
Nik, hai ragione, ora riposto l'immagine modificando il link sopra!
grazie per la segnalazione!
Cieli sereni!
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]