1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente fare concorrenza a Giovanni Cortecchia (si veda post precedente sui medesi oggetti) è un'impresa disperata :(

Io, nel mio piccolo, cerco di fare quel che posso!! :)

Ditemi se c'è qualche magagna evidente perchè, come al solito, non ho un monitor affidabile!

Un saluto

Sergio


Allegati:
M81-82-final.jpg
M81-82-final.jpg [ 395.91 KiB | Osservato 1425 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è davvero buona, vedo solo i colori delle galassie virati sul viola/rosa, a questo punto un buon monitor è auspicabile :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strumentazione? Tempi di posa? Elaborazione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Strumentazione? Tempi di posa? Elaborazione?


E' vero, scusate!

Allora:

Ripresa con SW ED80 e Canon EOS 350D modificata
Inseguimento in autoguida con SW MC127 e Meade DSI color
13 pose da 5 minuti (dopo s'è fermato tutto)
Dark, Flat, Dark flat, Bias
Allineamento e somma con DSS
Elaborazione con Adobe Photoshop

Il viraggio sul rosa l'ho notato anche io e mi disturba un po'.

Vedo cosa si può fare!

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho corretto un po' il colore!
Vi sembra migliorata?

Allegato:
M81-82-final-2.jpg
M81-82-final-2.jpg [ 175.43 KiB | Osservato 1302 volte ]


Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leggermente, di solito in queste 2 galassie è facile sbordare nel blu, forse hai usato un filtro anti IL che ti ha penalizzato?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella complimenti! :)


Preferisco la seconda versione!!

Comunque bel dettaglio e bei particolari!

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HAI TOPPATO DI BRUTTO!!!........non mi riferisco all'immagine, che la trovo davvero notevole, ma al concetto!

Hai scritto:.."Io, nel mio piccolo, cerco di fare quel che posso!! "...e chi ti costringe? :? ....quì ci si diverte e basta!
Scusa la piccola tirata d'orecchie, ma a volte serve (a tutti) per riportare la nostra passione a livelli più ludici e divertenti...
Scusa quindi la digressione.

Io trovo la tua immagine davvero bella per pulizia e dettaglio e perciò ti faccio i miei complimenti.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
HAI TOPPATO DI BRUTTO!!!........non mi riferisco all'immagine, che la trovo davvero notevole, ma al concetto!

Hai scritto:.."Io, nel mio piccolo, cerco di fare quel che posso!! "...e chi ti costringe? :? ....quì ci si diverte e basta!
Scusa la piccola tirata d'orecchie, ma a volte serve (a tutti) per riportare la nostra passione a livelli più ludici e divertenti...
Scusa quindi la digressione.

Io trovo la tua immagine davvero bella per pulizia e dettaglio e perciò ti faccio i miei complimenti.
Ciao.
Gp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
HAI TOPPATO DI BRUTTO!!!........non mi riferisco all'immagine, che la trovo davvero notevole, ma al concetto!

Hai scritto:.."Io, nel mio piccolo, cerco di fare quel che posso!! "...e chi ti costringe? :? ....quì ci si diverte e basta!
Scusa la piccola tirata d'orecchie, ma a volte serve (a tutti) per riportare la nostra passione a livelli più ludici e divertenti...
Scusa quindi la digressione.

Io trovo la tua immagine davvero bella per pulizia e dettaglio e perciò ti faccio i miei complimenti.
Ciao.
Gp


Io infatti mi diverto! :D
Non volevo realmente mettermi in competizione con qualcuno.
La mia era una battuta per, innanzitutto, riconoscere la superiorità tecnica delle immagini di Giovanni Cortecchia (come fa ad ottenere quei colori?!) e poi per invocare (scherzosamente :D ) la "clemenza" degli utenti del forum nei loro "giudizi" sulle mie immagini!
D'altronde ci tengo che mi vengano evidenziati difetti e anomalie (che evidentemente mi sono sfuggiti) perché è il punto di partenza per sviluppare la tecnica.

Grazie dei complimenti!

Riguardo al filtro, ho utilizzato (era la prima volta) il CLS Clip per la Canon che ho trovato molto efficace perché mi ha dato un bel cielo scuro già a partire dalle singole pose.
Non ho però capito se l'immagine adesso è soddisfacente, se va ulterioremente ridotta la dominante rosa o se ho introdotto altre dominati anomale.

Un saluto

Sergio

P.S. Ci si vede allo Star party


Ultima modifica di sigge il mercoledì 1 aprile 2009, 19:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010