1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, in questo periodo proverò ad eseguire nuove riprese sulle varie Galassie che ci passano sopra la testa da abbinare alle precedenti fatte con la H9, sono curioso di vedere come cambia la situazione raggiungendo 6/8 ore di integrazione complessive, con queste riprese sono arrivato alle 6 ore, naturalmente i fits della H9 li ho utilizzati principalmente per le galassie, a dir la vertità non vi è un grossisimo cambiamento almeno sui soggetti luminosi come in questo caso.
Solita procedura dei vari stretch, nello specifico ho utilizzato pochissimo contenuto dello Stretch3 limitandomi in massima parte allo stretch2 e DDP in quanto il 3 mostrava una flebile nebulosità sparsa attorno alle galassie e nel resto del cielo, il problema è che tale nebulosità è talmente flebile che non ho trovato il modo per renderla come si dovrebbe, probabilmente in questo caso ulteriori ore di integrazione con un bel cielo terso dal forte vento di tramontana aiuterebbo ad aggiungere qualcosa di importante al segnale.

In attesa delle vostre impressioni visive:
http://www.gioastroimage.it/4565_0000b8.htm



PS: avevo dimenticato di dire che nel colore è stato aggiunto 1 ora di Halpha al Rosso, halpha non utilizzato nella luminanza.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il lunedì 30 marzo 2009, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Come sempre grazie per queste chicche!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto belle complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Na meraviglia!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Splendida esecuzione da vero direttore d'orchestra! :mrgreen:
Molto belli i colori! magari riuscissi a mostrare la famosa (e famigerata) nebulosita' che riempe la zona soprattutto per capire che colore ha! Ma immagino che dovresti integrare molto di piu' o forse forzare meno certi filtri, a discapito della qualita', per mostare la debolissima nebulosita'. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima,
non avevo mai visto i colori in m81.

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Splendida esecuzione da vero direttore d'orchestra! :mrgreen:
Molto belli i colori! magari riuscissi a mostrare la famosa (e famigerata) nebulosita' che riempe la zona soprattutto per capire che colore ha! Ma immagino che dovresti integrare molto di piu' o forse forzare meno certi filtri, a discapito della qualita', per mostare la debolissima nebulosita'. :wink:


Ciao Ras, è talmente debole che non evidenziava colore forse perchè usciva principalmente attraverso il filtro CLS, questa sera magari carico lo stretch 3 al 100% per valutarne la presenza, degrada abbastanza l'immagine.
Sicuramente servono molte più ore di integrazione ma anche un cielo molto molto più nero.

Un saluto ad Andrea, Ghiso, Danziger, Jasha.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella, complimenti Giò!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, molto bella.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, complimenti. Forse c'è un po di saturazione di troppo.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010