1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotografia con Nikon D700 Fx
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia con Nikon D700 Fx
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
dipende molto da cosa vuoi riprendere. Se vuoi fare qualche foto del cielo profondo (nebulose, ammassi, galassie) allora serve solo un bel telescopio con campo spianato. Se invece vuoi fare del planetario allora la soluzione più semplice, immediata e anche poco costosa è dotarsi di una webcam da poche decine di euro e fare le dovute prove. Ci sono dei software, la maggior parte sviluppati da utenti in giro per il web, che consentono di registrare il flusso video generato dal live view e trasmesso via Usb, oppure anche la possibilità di registrare via Hdmi pernso sia fattibile, ma ripeto, per imamgini planetarie, soprattutto se stai iniziando ad imparare, una piccola webcam la reputo la soluzione migliore e di più facile utilizzo. Se invece intendevi immagini del profondo cielo, allora niente live view o filmati, ma solo pose lunghe in posa B.
Spero di essermispiegato...

:)

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia con Nikon D700 Fx
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010