1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia M 101
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serie di pose da 300 sec. a 800 iso. con Canon 350d modificata, tele Skywatcher 80ed ridotto a F6 su montatura HEQ5 autoguidata Magzero MZ-5m.
Totale posa 1h.25 7 dark ,9 flat ,15 bias.

Ciaooo


Allegati:
M101 iris.jpg
M101 iris.jpg [ 423.02 KiB | Osservato 399 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto. Che riduttore hai usato per arrivare a f/6?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Alioth!!
Molto bella questa M101 direi proprio ben riuscita.. :wink: non essendo un esperto sul campo delle foto deepsky non posso dirti gli eventuali difetti sempre se ci sono :lol:però renderei piu' scuro il fondo cielo???che ne diresti??
comunque complimenti!

Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Bella foto. Che riduttore hai usato per arrivare a f/6?


Ciao ho usato il W.O. type 2

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
però renderei piu' scuro il fondo cielo???che ne diresti??




Ciao Giancarlo grazie per l'apprezzamento, si forse hai ragione ma credo che risalterebbe di più il rumore di fondo....poi è anche una questione di gusti...molta gente preferisce un cielo non troppo scuro, mentre altri lo scuriscono a tal punto da fare uno sfondo nero.
Io in genere preferisco un cielo più chiaro, ma ripeto è una questione di gusti personali ,comunque ne terrò conto per una prossima rielaborazione del soggetto.

Ciaooo

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella foto Alioth!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danzinger :!: troppo buoni, sono alle prime armi......ma ho un buon Maestro e il merito è anche suo se imparo in tempi abbastanza brevi

Ciao

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine e ben gestita.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Alioth ha scritto:
sono alle prime armi......ma ho un buon Maestro e il merito è anche suo se imparo in tempi abbastanza brevi

Ciao


Beato te che hai un MAESTRO io dovrò fare tutto da auto-didatta :( :(

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia M 101
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto importante avere qualcuno esperto che abbia la pazienza di seguirti e indirizzarti verso la retta via, poi piano piano cominci a cavartela da solo, ma senza una solida esperienza alle spalle è dura.....comunque se sei un "combattente" Giancarlo piano piano ce la farai, anche con l'aiuto dei ragazzi di questo forum che sono enormemente esperti. :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010