1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!


Eccovi il mio primo risultato serio sulla Nebulosa Testa di cavallo e la zona circostante (Nebulosa Fiamma).

Il risultato è frutto di una serata assolutamente non facile: difatti la sera del 23 Marzo tirava un vento, che a folate era davvero intenso, tanto che pensavo che difficilmente sarei riuscito a realizzare anche solo qualcosa di presentabile! Invece, tutto sommato, penso di esserci riuscito!

Per il momento eccovi i dati di ripresa:

Somma di 26 pose da 60" a 1600 ISO e 21 Dark Frames con Canon EOS 400D su Skywatcher 80ED Pro; somma con DSS, elaborazione con Photoshop CS 2.

Purtroppo avrei voluto realizzare almeno il doppio delle pose (60), ma anche questa volta, oltre il forte vento, ci si è messa la velatura di mezzo! Il soggetto si è infatti coperto, e per il prosieguo della serata mi sono dirottato su M101...che devo ancora elaborare!

Incredibile, sembra proprio che non riuscirò a fare questa nebulosa come voglio io! Comunque, almeno un primo risultato c'è!

Quello che non mi piace sono le stelle, che sono venute troppo "grandi" e non sono riuscito a capire come mai...forse non ero perfettamente a fuoco, ma mi sembra strano...comunque sono contento lo stesso!


Spero vi piaccia!

Cieli sereni!


ANdrea


Allegati:
HorseHead-Nebula-IC-434 (maschera contrasto)(dati)xforum.jpg
HorseHead-Nebula-IC-434 (maschera contrasto)(dati)xforum.jpg [ 365.29 KiB | Osservato 773 volte ]
Commento file: Nuova elaborazione
TestaCavalloxForum.jpg
TestaCavalloxForum.jpg [ 313.17 KiB | Osservato 746 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il mercoledì 25 marzo 2009, 14:06, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Caro Danzi, i miglioramenti rispetto al precedente è già un gran passo avanti, e credo che il salto di qualità tu lo possa ottenere solo aumentando i tempo della singola posa, la B33 con Ic434 sono davvero molto evanescenti e 60" sono secondo me assolutamente insufficienti anche per un cielo nero nero. Per in diametro stellare forse un pelo di fuori fuoco, ma certamente una atmosfera poco tranquilla. Nelle condizioni descritte con vento da bufera credo che di meglio non potevi fare.
Tieni presente che io ho visto passare per 3 anni la cintura di Orione al meridiano prima di combinare qualcosa di decente :oops:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Papi! Grazie mille per il commento e per i suggerimenti! :)

Appena utilizzerò l'autoguida cercherò di allungare le pose, e non di poco! Speriamo bene!

Per il momento devo cercare di fare più pose possibili, limitandomi ai 60"!

Per quanto riguarda le stelle, è vero, sono sempre più convinto che il problema fosse l'atmosfera e il vento molto forte...del resto per il fuoco ormai non ho pù grossi problemi, e lo raggiungo di solito senza troppi patemi!

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ottimo risultato per quello che hai ripreso.
Purtroppo se vuoi ottenere di più, dovrai aumentare il tempo di posa. Quanto alle stelle potrebbe anche non essere il fuoco, ma probabilmente il cattivo seeing.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Marcello :)

QUando torno a casa da lavoro proverò a rielaborare l'immagine cercando di tirarne fuori qualcosa di più! Vediamo se ci riesco!

Per il resto ora dovrò pazientemente iniziare a provare l'autoguida, spero di riuscire ben presto a poter fare pose da 180" / 240", sarebbe davvero un gran miglioramento per me!! :)

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
è bello vedere come procede bene la tua crescita, veramente esemplare!
Concordo su tutto quello che ti hanno già detto gli altri amici; fino a che non potrai usare l'autoguida, scegli soggetti più adatti a pose brevi, come ammassi o galassie luminose. Altrimenti le nebulose evanescenti non ti potranno dare le soddisfazioni che meriti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Geppe, hai proprio ragione! Senza autoguida, certi soggetti è meglio evitarli!! Mi dedicherò ad altro di più luminoso, nel frattempo!

Comunque stasera io uscirei di nuovo, se trovo qualcuno che mi accompagna!
Forse alla fine andrò anche da solo, ma non è che l'idea di stare in mezzo ad una collina al buio, da solo, mi stuzzichi molto!! :mrgreen:

Spero che uno degli amici del gruppo voglia farmi compagnia...ora sento...
Anche perchè vorrei fare le prime prove di autoguida!!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm.....
mi pare strano strano strano!
Un mio amico a 800 iso con pose da un minuto (poco di più delle tue 32 mi pare) ha ottenuto molto molto molto di più!
Non è che hai scazzato qualcosa in elaborazione?
magari la somma con dss non ti riesce lo faceva anche a me usciva una schifezza specialemnte sulle stelle!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide :)

Infatti voglio riprovare l'elaborazione da zero!

Dopo ci riprovo! Sono sicuro che si possa fare di meglio...questa elaborazione in effetti l'ho fatta molto di fretta, ed è solo un promo risultato!

Spero di migliorare :)


cieli sereni!


ANdrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova elaborazione...


Nel complesso credo sia migliore!

Spero vi piaccia ciao! :)


Allegati:
TestaCavalloxForum.jpg
TestaCavalloxForum.jpg [ 313.17 KiB | Osservato 701 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010