1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda rivolta a tutti quelli che possiedono la sbig dato che è la più diffusa.
Volevo sapere se nelle pose corte risulta evidente anche a voi la riga nera verticale (in realtà se ne vedono anche più di una) come nella mia ultima immagine:
http://astrosurf.com/mag/Fotopages/Galassie/M51_V1.html
non c'è dark o flat che corregga (naturalmente) tale difetto è visibile in pose corte (diciamo intorno al minuto).
Ritengo sia un "difetto" del sensore in quanto un amico con la mia stessa camera ha lo stesso problema e ho visto anche una Hisis.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sulla mia non c'e'...
ma normalmente se e' una riga netta la correggi senza problema.
Pose di un minuto non ne ho in giro.
Se vuoi ne ho una di 0 secondi (bias...)..

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, posta un'immagine del dark, è strano che non si correggano, anche nel mio Kodak 4022 sono presenti delle righe verticali ma spariscono totalmente con l'immagine dark.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oppure una di secondi... flat,
o una di 5 minuti.
Scegli tu e ti passo il fit.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti, sono in ufficio, e non ho i dark...stasera provvedo.
Xchris io noto la riga solo nelle pose da 60 o 120 secondi...se ne hai le guardo volentieri.
Ah...dite che con il dark la riga sparisce? Uhmm allora magari sbaglio qualcosa anch'io in fase di elaborazione.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la prossima volta ne faro' una appositamente..
ad ogni modo non mi preoccuperei.
Una corretta calibrazione la toglie.

ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non mi preoccupo, tanto è una camera che ho acquistato per fare fotometria, certo che un po' mi scoccia e volevo solo sapere se è un problema dell'elettronica della Moravian G2.
Grazie per la disponibilità....stasera metto i dark a disposizione.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è uno dei miei dark
Allegato:
SenzaNome09.jpg
SenzaNome09.jpg [ 98.52 KiB | Osservato 472 volte ]

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se la riga e' stretta potrebbe essere difettoso il sensore (di soliito succede quando inizia a diventare vecchio e anche una mia vecchia CCD meade fa lo stesso ma ha piu di 10 anni!
Se sono piu' bande puo essere o qualche interferenza (son molto sensibili alcne elettroniche di CCD) o lo scaricamente che non avviene in modo "giusto".
Roberto

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque la sbig è meglio che cominci a perfezionare sti sensori
io ho una 1001 e una 11000 nuove ! ed hanno tutte lo stesso difettook che costano meno delle FLI e di altre ma che diamine e non è che poi si riesca sempre sempre a togliere tutto

Comunque l'altro giorno stavo esaminando la foto fatta da Gendler sulla M51 pubblicato nel suo sito personale .... bè ragazzi guardatela bene nonostante lui sia un mago del taroccamento delle immagini la sua bella striscia verticale anche lui micca l'ha tolta del tutto
http://www.robgendlerastropics.com/M51NMM.html

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010