Dopo molta teoria e poca pratica, prove mal riuscite, messe a fuoco problematiche e tentativi infruttosi siamo riusciti a produrre "qualcosa".
Il nostro setup ...
1)Ottica Canon 450D non modificata, obiettivo 50 mm fisso a F/2,8 ISO 800.
2)Montatura a forcella con testa equatoriale con un un Meade RCX400 da 12'' con autoguida tramite CCD
come avrete notato c'è un pò di differenza fra montatura e ottica.
Allego le versioni "small" (molte delle stelline se ne sono andate!) ma vi consiglio i file originali (circa 8 mega ciascuno)
http://picasaweb.google.com/lorenzo.joa ... 1035026178Per tutte e due le riprese:
Sono state fatte 5 riprese da 60 secondi
5 dark da 60 secondi
37 flat (riprendendo lo zenit al crepuscolo)
11 bias
Per quanto riguarda l'elaborazione ho usato Iris seguendo la "DSLR Roadmap" in modo molto acritico (
http://www.astrosurf.com/buil/iris/roadmap/help2_us.htm)
Le riprese sono state fatte presso l'osservatorio "Le Pleiadi" di Cembra,Trento. 800 s.l.m. a -2°
Un grazie particolare a Sergio, presidente della nostra Associazione Astrofili, per la disponibilità e la pazienza.
Avremo bisogno di molti consigli.

Grazie
Lorenzo e Paolo