Ciao a tutti, ho un mio amico che frequenta la scuola di fotografia e che ha la possibilità di sviluppare e stampare in proprio le foto in bianco e nero, quindi avremo deciso di fare un pò di foto alle stelle in pellicola...
Mi scuso subito perchè le domande che farò saranno enormemente generiche ma partiamo proprio da zero...
di che pellicole abbiamo bisogno??
a primo impatto mi verrebbe da dire le più sensibili possibili, per ora il massimo che abbiamo trovato sono da 1600 iso (ilford), ma lui mi faceva notare che almeno quel tipo ha grana molto grossa quindi non sarebbe possibile stamparle molto grandi...
dal punto di vista dell'esposizione come mi devo regolare??
non riprendendo da cieli completamente bui (circa 4,5 visuale) da quanto so non posso esporre troppo altrimenti aumenterei solo il gradiente del fondo cielo, compatibilmente con questa situazione ha senso usare pellicole da 1600 o più se riuscissimo a trovarle?
Per lo sviluppo scriverà il mio amico (ora non qui con me) perchè io non ho proprio la minima esperienza, comunque se qualcuno ha consigli per iniziare sono sempre ben accetti..
anche per la stampa stesso discorso...consigli inziali per non strappare subito le prime foto

e quando avremo i primi negativi vedremo...