1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Time lapse dal Mottarone
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
durante il plenilunio di febbraio mi sono recato sul Mottarone con Giampiero Realmuto e due vecchie conoscenze del forum: Emmanuele Sordini e Lorenzo Comolli.
Il nostro scopo era quello di registrare il tramonto del sole e le prime ore della notte astronomica illuminata dalla Luna Piena con la tecnica del Time Lapse.
Non vi dico la quantità di neve sulle pendici dei 1490 metri del monte che si erge tra i Laghi d'Orta e Maggiore (per lasciare la strada asfalta e andare sui "prati" abbiamo utilizzato una pala per scavare un buco nella trincea di neve altrimenti invalicabile per un non giocatore di basket).
Il forte vento di tramontana ha garantito una visibilità ottima sulla Pianura Padana ma grandi problemi nel trovare un posto riparato.

Ecco i miei due lavori in formato 1280x720 in Xvid pubblicati su AstroVideos:

http://comolli.zapto.org/090208b.avi :
Immagine

http://comolli.zapto.org/090208a.avi :
Immagine

Dati tecnici nei filmati

Durante le riprese ci siamo dedicati con il binocolino di Lorenzo (20x110) ad osservare oggetti non astronomici (Malpensa, Duomo di Novara, Centrale elettrica di Turbigo, Grattacielo Pirelli, Madonnina del Duomo di Milano, etc).
Una bella pizza a Stresa verso le 23 ha concluso la nostra avventura.

Ciao

Alessandro

PS
Per chi avesse problemi di visione indico anche le versioni in qualità minore su Vimeo:



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dal Mottarone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ciao,
davvero belli i 2 filmati!!!
immagino la difficoltà di arrivare li per la neve...immagino che un metro c'era tutto..... :o
ma davvero si vedevano fino le ciminiere di turbigo?? :shock:
in tal caso il mottarole sarebbe visibile anche da qui non lo sapevo...
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dal Mottarone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale91 ha scritto:
ciao,
davvero belli i 2 filmati!!!
immagino la difficoltà di arrivare li per la neve...immagino che un metro c'era tutto..... :o
ma davvero si vedevano fino le ciminiere di turbigo?? :shock:
in tal caso il mottarole sarebbe visibile anche da qui non lo sapevo...
Valerio

Confermo che le ciminiere di Turbigo si vedono benissimo anche a occhio nudo.
Il Mottarone è ben evidente dalle nostre parti: è una montagna conica a destra del Monte Rosa, in cima ci sono dei grandi ripetitori.
Se ti può essere utile guarda questa mia "panoramica" ripresa da Tornavento:
http://www.flickr.com/photos/agambaros/ ... 1/sizes/o/
La vetta è una della ultime sulla destra.
Salire non è stato semplice perchè il giorno prima aveva nevicato, c'era un gran numero di macchine, l'asfalto non perfettamente pulito, il forte vento, etc Abbiamo dannato un pò a trovare un posto praticabile. In certi punti al lato della strada c'erano anche 2 metri e mezzo di neve.......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dal Mottarone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle Alessandro, mi piace soprattutto quella dove si vedono gli aerei atterrare e decollare da malpensa.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dal Mottarone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
accipicchia complimenti per quel collage di foto!!!!
sì evidentemente si vede da qui....purtroppo non ci ho mai fatto caso perchè non lo vedo da casa mia ( cioè..vedo un bel pezzo di monti ma quella zona è coperta da delle piante...)
io avevo fatto questa ma la tua è decisamente più dettagliata!!

http://valeastrogallery.altervista.org/ ... /alpes.jpg

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010