1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, ero indeciso se postare o meno quest'immagine, ma poi mi sono detto di farlo, perchè rappresenta una parte (meno fortunata) della splendida serata di ieri sera(il cui racconto potete trovare nella sezione profondo cielo).

Una prima parte decisamente sfortunata, perchè sono riuscito ad effettuare soltanto 4 pose da 60" a 1600ISO su questo splendido soggetto, prima che una velatura insistente la nascondesse irrimediabilmente alla vista...

Purtroppo poi quando la velatura se n'è andata, Orione era troppo bassa e prossima al tramonto per riprendere a scattare...e così per questa volta mi sono dovuto accontentare...l'unica consolazione è stato ammirare come già nello scatto singolo la fiamma e anche la testa di cavallo(anche se in misura minore) emergevano in maniera chiara!

Avrei voluto realizzare almeno 50 pose, ma per questa volta è andata così.
Il mio naturalmente è solo un arrivederci, perchè ben presto ci riproverò, prima che il cavaliere errante ci abbandoni, scalzato via dall'ormai imminente primavera :)

Per il resto l'immagine, che è praticamente solo un esperimento, è composta da 4 pose da 60" a 1600ISO con CANON EOS 400D modificata su Skywatcher 80ED senza nessuna guida.


Cieli sereni!



Andrea


Allegati:
HorseHead-NebulaxForum.jpg
HorseHead-NebulaxForum.jpg [ 464.24 KiB | Osservato 488 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Col poco tempo che hai potuto dedicargli, non si poteva ottenere di più.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Alluuuunga :)
e' troppo breve l'esposizione.
E i colori sono un po' sballati :)

Anche qui, il primo cavallo non si scorda mai!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
e si, anche se modificata devi andare oltre con i tempi ...
cmq un buon inizio :D


ciao e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Acciderbole !!! Hai fatto molto bene a postarla. Il cavvallino è proprio lì che fa capolino, le stelle sono puntiformi ed è proprio un immagine "tipo" per capire il tuo potenziale. Allunga la posa e....Basta.
Ho fatto molto peggio :?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe grazie mille ragazzi!!

Purtroppo le nuvole mi hanno impedito di dedicarmi a lungo su questo soggetto...ma mi rifarò presto :)

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco dopo l'elaborazione quello che è venuto fuori...ho sistemato i colori...ovvio che c'è poco perchè sono appena 4 pose, poi si è annuvolato tutto sigh :cry:


Ma stasera se tutto va bene ci riprovo, e conto di farla come si deve!!

Speriamo bene!!! :)


ciao!!


Allegati:
HorseHead-Nebula(colori)xForum2.jpg
HorseHead-Nebula(colori)xForum2.jpg [ 381.65 KiB | Osservato 321 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
concordo con quanto ti hanno detto gli amici che sono già intervenuti; il soggetto che hai scelto di riprendere necessita di tempi molto più lunghi di esposizione. Per il resto ti confermo la mia stima per quello che fai; dovremmo tutti prendere esempio da te per la costanza dell'impegno e per l'umiltà con cui raccogli idee e suggerimenti per migliorare.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010