1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
rieccoci alla ribalta con la famigerata Cone Nebula in Monoceros.
La foto è la somma di 15 pose da 10 minuti l'una con Newton GSO 200 f/4, camera CCD Orion Starshoot + filtro UHC-E Astronomik, guida con SW 102/500 e MZ-5. 3 Dark frames sottratti.
Il seeing era scarsetto dovuto a forti raffiche di vento, ma ci siamo meravigliati di come abbia reso il setup.
Allegato:
cono giuki 2.jpg
cono giuki 2.jpg [ 475 KiB | Osservato 1051 volte ]


Che ve ne pare?

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MOlto bella bravi, mi piace :)
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la vedo troppo magenta, e se lo dico io :lol: , mi son permesso di dare una ritoccata ai livelli, curve hugh pass

penso ci sia un pò di gradiente, giusto per un'indicazione. per il resto è buona:


Allegati:
cono giuki 2 copy.jpg
cono giuki 2 copy.jpg [ 518.22 KiB | Osservato 938 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma figurati Vittorino!! E' un piacere vedere dove sbagliamo, o quanto meno cosa correggere!
Comunque, stasera vorremmo integrare con qualche altra oretta di pose, e poi faremo tutta l'elaborazione d'accapo...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo!!


Davvero un ottima foto!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ma figurati Vittorino!! E' un piacere vedere dove sbagliamo, o quanto meno cosa correggere!
Comunque, stasera vorremmo integrare con qualche altra oretta di pose, e poi faremo tutta l'elaborazione d'accapo...

Attenzione, non si tratta di sbagli, ma come penso capiti a tutti, quando si passa troppo tempo ad elab. una foto va a finire che si perde un pò di obbiettività nella valutazione dell'insieme ( in particolare a me ilmagenta scappa sempre :D )

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e lodevole la ccd colore della Orion, a dimostrazione che a saper aspettare si possono trovare ottime strumentazioni a prezzi molto interessanti :D
ho letto pero' che gia' la vendete :shock: a quale giocattolino nuovo state puntando?
complimenti ragazzi sempre delle foto :wink:
un salutissimo, astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti...
Per astrobond: la ccd va benissimo dal punto di vista della qualità dell'immagine, ma i nostri problemi sono legati alla struttura della camera, molto massiccia. Infatti col suo bel chiletto di peso, ci comporta sempre delle flessioni al fuocheggiatore del newton, non proprio impeccabile da questo punto di vista.
Quindi abbiamo pensato di sostituirla con una un pò più piccola dal punto di vista meccanico.
Infatti, ultima perla della giornata, abbiamo acquistato una Starlight xpress sxvf-m25c, che ha quasi lo stesso sensore della Orion, ma peso dimezzato e purtroppo costo triplicato!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Grazie a tutti...
Per astrobond: la ccd va benissimo dal punto di vista della qualità dell'immagine, ma i nostri problemi sono legati alla struttura della camera, molto massiccia. Infatti col suo bel chiletto di peso, ci comporta sempre delle flessioni al fuocheggiatore del newton, non proprio impeccabile da questo punto di vista.
Quindi abbiamo pensato di sostituirla con una un pò più piccola dal punto di vista meccanico.
Infatti, ultima perla della giornata, abbiamo acquistato una Starlight xpress sxvf-m25c, che ha quasi lo stesso sensore della Orion, ma peso dimezzato e purtroppo costo triplicato!

Donato e Gianluca


:shock: ma non era più logico e semplice sostituire il focheggiatore?....uhmmmmm...vedo il virus della strumentite che ormai ha invaso irrimediabilment gli organi vitali :mrgreen: :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 Cone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
giuki84 ha scritto:
Grazie a tutti...
Per astrobond: la ccd va benissimo dal punto di vista della qualità dell'immagine, ma i nostri problemi sono legati alla struttura della camera, molto massiccia. Infatti col suo bel chiletto di peso, ci comporta sempre delle flessioni al fuocheggiatore del newton, non proprio impeccabile da questo punto di vista.
Quindi abbiamo pensato di sostituirla con una un pò più piccola dal punto di vista meccanico.
Infatti, ultima perla della giornata, abbiamo acquistato una Starlight xpress sxvf-m25c, che ha quasi lo stesso sensore della Orion, ma peso dimezzato e purtroppo costo triplicato!

Donato e Gianluca


:shock: ma non era più logico e semplice sostituire il focheggiatore?....uhmmmmm...vedo il virus della strumentite che ormai ha invaso irrimediabilment gli organi vitali :mrgreen: :wink:
Gp




:D :D :D
Se avessimo dovuto spendere minimo quei 300 euro per un fuocheggiatore più robusto, a sto punto coi 1000 euro che ricaveremmo dalla vendita della Orion e una "piccola" differenza, abbiamo deciso di cambiare camera. O si cambiava CCD o secondo noi si doveva cambiare tutto il tubo ottico e abbiamo optato per la prima.

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010