Ieri sera incurante delle nuvole ho montato di nuovo tutto il setup.
Il meteo prometteva bene e ho voluto fidarmi.
Il cielo si e' aperto ma le condizioni transitorie (alias nuvole veloci) mi hanno rovinato 40 minuti di posa.
Poi altri 10 minuti me li sono mangiati con un bel aereo... amen.
Mi restano cosi' 110 minuti di esposizione,di cui i primi 20 in zona un po' affetta da IL.
Il fuoco mi ha fatto un po' penare.. il seeing non era all'altezza delle altre sere, comunque buono.
A mie spese ho verificato che montare/smontare lo strumento produce negativi effetti sui flat vecchi.
Forse i granelli di polvere si sono spostati di una quantità infinitesima quindi il flat non e' perfetto.
Onestamente non mi piace molto. Tra il seeing e altro l'immagine ha perso un po' di definizione.
Pazienza.
Ho inziato con questa foto a esporre per 10minuti ad exp e Maxim mi ha dato delle noie sulla guida in DEC,
forse dovuto a qualche impostazione nascosta tra la miriade di menu. Ad ogni modo l'allineamento polare della gm2000 era da favola (posso sommare quasi 2 ore di posa senza fare l'allineamento..) e ringrazio ogni giorno per le stupende routine interne di allineamento polare. (che ormai effettuo via CCD)
Non ho debloomato perche' mi cancellava la stellina vicina..e visto che a me personalmente il blooming non da molto fastidio (lo faccio per Valerio che mi stressa

) ho preferito lasciare la bella colata.
Ad ogni modo, sono contento.. di "ciccia" ne e' uscita parecchia, con molte galassiette remote.
Ho lasciato il cielo un filo piu' alto. Le elaborazioni precedenti hanno effettivamente un cielo troppo scuro.
Ciao
http://astro.xchris.net/?q=node/205PS: sotto la thumbnail c'e' il link a quella a pixel reali
PS2: ho problemi assiali..