1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Un cielo trasparente e senza luna mi hanno fatto venir voglia di montare tutto quanto e qui c'e' il risultato.

Sono solo 70 minuti a botte di 5 min.
Rifrattore 152APO + ST8-xme
Vicino S.Maria di Leuca (LE)

Stasera c'era un po' di venticello ma il seeing non sembrava male.
Avrei gradito raggiungere dettagli maggiori...ma... va bene cosi' :)

http://astro.xchris.net/?q=node/201

EDIT
Nuova elab: download/file.php?id=3349&mode=view


Ultima modifica di xchris il mercoledì 18 marzo 2009, 10:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella foto complimenti vivissimi!!

E che splendida questa galassia, davvero immensa :shock:

Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo Chris, sembra che stai già usando la AO8 :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla grande, il ritorno con il botto, saranno solo "70 minuti" ma c'è tutto quello che serve.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Chris, complimenti, questa galassia mi è sempre piaciuta moltissimo e tu sei riuscito a tirare fuori veramente una bella foto....

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole e ottima puntiformita delle stelle e quindi bellissimi dettagli. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie a tutti!

L'immagine originale ha un fondo cielo morbido, rovinato dopo dall'UM.
Mi interessava trovare i dettagli della galassia e mi sono curato poco del resto.
So che una bella maschera avrebbe funzionato meglio, ma al momento non mi va proprio di farla :lol:
Magari con il maltempo ci perdero' su un po' di tempo.

Tenete conto che l'immagine e' stata elaborata durante il warm-up della camera...

L'ao8 non e' ancora stato messo ma dubito cambi le cose.
Per guidare ho usato pose di 5 secondi... quindi con l'ao8 non correggerei di certo il seeing. ( piu' che correggere dovrei dire: "limitarne i danni").

Non so.. forse il mio rifrattore appena fuori asse ha un brusco calo di luce, oppure il sensore di guida non vale un granche'. Che mi dicono gli altri utilizzatori di st8?

Ciao

PS: mediamente a 5 secondi di exp vedo un paio di stelle di guida. Mi sembrano poche..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, cancellerei la colata di blooming.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh povero blooming... che fastidio da? :D

Scherzi a parte, sono ancora immagini rubate un po' di corsa in settimana, non mi ci metto piu' di tanto.
Quando l'osservatorio sarà pronto allunghero' le esposizioni singole cosi' come la durata totale delle sessioni.
(e vedro' di dedicare un po' di tempo extra per l'elaborazione... :) )
Grazie ancora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc4565
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
il dettaglio è interessante e la foto è in linea con quanto hai detto. C'è da tirar fuori altro segnale ma la partenza è eccelente a mio avviso, soprattutto per la risoluzione che mi sembra ottima.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010