Ciao ragazzi
Da quando ho l'autoguida e di conseguenza faccio pose lunghe, mi trovo sempre a combattere in maniera più o meno accentuata con questo problema al quale non riesco a rimediare in modo efficace
Allegato:
Autosave jpg.jpg [ 314.5 KiB | Osservato 732 volte ]
Ho sempre righe dappertutto, qui per esempio è stato eseguito solo un primo stretch con PS dal risultato uscito da DSS, e il problema è particolarmente "invadente"
L'immagine è stata ottenuta con la 20d baaderizzata e l'80ed, 13 scatti da 8 minuti a 800iso, 13dark, 15 flat e 13 bias. Temperatura esterna sui 10° con filtro astronomik cls.
Con l'uso di filtri il fenomeno è più evidente. La cosa buffa è che ho raccolto praticamente la stessa quantità di segnale in un'altra serata, ma con 10 pose da 6 minuti a 400iso, senza l'uso di filtri. Com'è possibile!
E poi, altra cosa curiosa:
Dark 10 minuti 800iso a -4 gradi
Allegato:
0387.JPG [ 72.3 KiB | Osservato 662 volte ]
Dark 8 minuti 800iso a +10°
Allegato:
0388.JPG [ 130.1 KiB | Osservato 640 volte ]
Cioè, mi aspetterei più rumore termico in basso a destra nel secondo caso, invece no!
Sono un po' confuso

Che ne pensate?