1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile la configurazione seguente funziona ?

Canon EOS 450D + duplicatore di focale + anello adattatore per innesto telescopio + SW ED80.

A logica direi di sì, al massimo penso di poter aver problemi con la messa a fuoco e/o con il rapporto focale.

Cosa ne dite ? qualcuno ha esperienza in merito ? pro/contro ?

Grazie 1000
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, funziona.
Pro:
si raddoppia la focale
si utilizza solo la aprte centrale dell'immagine, più corretta

contro:
la luminosità scende a valori imbarazzanti per la foto deep
utilizzabile per lo più per qualche congiunzione stretta Luna/pianeta

In definitiva, sconsigliabile a meno di non fare ore e ore di integrazione da cieli molto scuri

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio,

la mia idea sarebbe quella di utilizzare un 1.4x, in questo modo il rapporto focale dovrebbe arrivare a F/10.5

Questo mi permetterebbe di avvicinarmi maggiormente agli oggetti senza dover cambiare la strumentazione che ho comperato da poco.

Con un 1.4x ed a parità di condizioni meteo di quanto si allungherebbero le pose ? scusate la domanda ma non ho ancora acquisito grande dimestichezza ed esperienza.

Grazie
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Giampaolo,
con un moltiplicatore 1,4X dovrai raddoppiare l'esposizione (come dice Valerio, è sconsigliato, non parti da un f/2,8)
Se si tratta del moltiplicatore 1,4X originale Canon, collegandolo alla reflex, senza poi metteri un obiettivo fotografico, è possibile che la macchina vada in blocco; per risolvere il problema basta isolare i contatti elettrici fra moltiplicatore e reflex con un piccolo pezzetto di nastro isolante. Forse, la stessa cosa vale anche per moltiplicatori di altre marche.
Non dovresti avere problemi di fuoco, il backfocus dovrebbe rimanere lo stesso che senza moltiplicatore.

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010