1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 - Mi date la vostra impressione?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io a forza di guardarla non sono più obiettivo!

Allegato:
M42.jpg
M42.jpg [ 67.16 KiB | Osservato 1777 volte ]


Dettagli tecnici:

15 pose da 5 minuti
5 pose da 2 minuti
5 pose da 1 minuto
5 pose da 30 secondi
5 pose da 20 secondi
5 pose da 10 secondi
5 pose da 3 secondi

Dark
Flat
Dark Flat
Bias

SW ED80 con Canon 350d modificata (la prima ripresa dopo la modifica)
Autoguida

Allineamento e somma con Deep Sky Stacker (con il quale ho ottenuto tante immagini quanti sono i tempi di posa). Fotocompositazione ed elaborazione con Photoshop.

Un grazie a Renzo per le sue preziose indicazioni sulla fotocompositazione!!!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti.
Se mi posso permettere, forse non a fuoco preciso o forse troppo filtro gaussiano :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra molto bella!!

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zano ha scritto:
Molto bella, complimenti.
Se mi posso permettere, forse non a fuoco preciso o forse troppo filtro gaussiano :wink:


Certo che ti puoi permettere! Anzi, ho bisogno di occhi "super partes"!

Così è senza Blur!

Allegato:
M42.jpg
M42.jpg [ 80.6 KiB | Osservato 1542 volte ]


Va meglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
sigge ha scritto:
zano ha scritto:
Molto bella, complimenti.
Se mi posso permettere, forse non a fuoco preciso o forse troppo filtro gaussiano :wink:


Certo che ti puoi permettere! Anzi, ho bisogno di occhi "super partes"!

Così è senza Blur!

Allegato:
M42.jpg


Va meglio?


Certamente si ma i colori sembrano ancora sbiaditi. Poi secondo me hai molta più nebulosa perchè vedo che hai un fondo troppo scuro. Lo devi alzare (cosi escono fuori le parti deboli e anche verdi) senza però bruciare la parte centrale.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che e' molto bella,e ce' ancora come gia' detto altro segnale da tirar fuori,complimenti ciaooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, così mi piace molto di più, è più incisa.
Ancora complimenti davvero una bella M42 :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Certamente si ma i colori sembrano ancora sbiaditi. Poi secondo me hai molta più nebulosa perchè vedo che hai un fondo troppo scuro. Lo devi alzare (cosi escono fuori le parti deboli e anche verdi) senza però bruciare la parte centrale.


Si, dovrebbe essere possibile e senza bruciare il centro perché la parte interna è frutto di fotocompositazione e ho l'immagine salvata con i diversi livelli separati.

Il limite è dato dal rumore che "sporca" l'immagine se si gioca troppo con le Curves.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Secondo me la seconda elaborazione è proprio azzeccata, peccato per le stelle poco colorate ma DSS le sbiadisce e bisogna cercare di estrarre poi il colore.
Io alzerei un po' il fondo cielo ma se cerchi di tirar fuori sfumature sottili mi sa che ti esce un po' di rumore.
Proprio bella

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Sigge, voto la seconda decisamente.
Complimenti. Ciao!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010