1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Allego 3 immagini, di cui 2 della Rosetta e 1 della Testa di Cavallo.
Spero di riuscire a fare ancora meglio, viste che le serate non erano limpidissime.
Baker-Schmidt diam 200 mm f/3 su Orion Atlas EQ-G con moto siderale non guidato, fotocamera Pentax *ist DL senza IR cut; dall'osservatorio Felsina dell'AAB a Medelana (BO) m 650 sm.
Elaborazioni con Pentax Photo Laboratory, Neat Image, Deep Sky Stacker, Registax, Photoshop, Irfanview.
Attendo commenti e critiche.


Allegati:
Commento file: 9 pose da 90 secondi a 1600 ISO, di cui 3 senza filtro e 6 con filtro Baader UHC-S
rosetta 20090221.jpg
rosetta 20090221.jpg [ 491.52 KiB | Osservato 1096 volte ]
Commento file: 15 pose da 100 secondi a 800 ISO, con filtro Baader UHC-S; vento
rosetta 20090227.jpg
rosetta 20090227.jpg [ 402.07 KiB | Osservato 1120 volte ]
Commento file: 11 pose da 95 secondi a 800 ISO, con filtro Baader UHC-S; vento forte
testa 20090228.jpg
testa 20090228.jpg [ 227.45 KiB | Osservato 1153 volte ]

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il difetto principale di tutte le foto è la loro monocromaticità. Le stelle sono tutte bruciate e il colore unico è il rosso mentre questi campi hanno molti altri colori da mostrare.
Sicuramente una nuova elaborazione ripartendo dall'inizio potrebbe portare a un risultato migliore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Renzo, aggiungo anche che mi sembrano avere ottimo potenziale.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Renzo sul troppo "rosso" delle immagini, ma nel complesso le potenzialità sono ottime!!

Prova a rielaborarla rivedendo il bilanciamento dei colori :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle ma efettivamente troppo virate sul rosso,Ciaooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ophi, più che altro mi sembra che sia presente solo il canale rosso...penso sia dovuto alla presenza del filtro anti-inquinamento.
Comunque sono buone immagini, forse avrei spinto maggiormente le pose sul cavallino essendo un oggetto molto più elusivo della rosetta,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010