1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi risultati nuova strumentazione.
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto eseguite con la nuova attrezzatura di cui allego la foto,sono dal basso:
Montatura Intes Alter D6 motorizzata con skysensor (modifica fatta in casa,ringrazio Gianluigi per i preziosi consigli!!)
Riflettore Simak Zen 250 f5,6 (17Kg,un mostro!!)
Rifrattore Takahashi sky90
La montatura funziona egregiamente e sopporta bene l'elevato carico dimostrando anche una discreta precisione,il tele soffre un po di scollimazione e si vede dalle foto,ma è appena arrivato e volevo prima provarlo,ora con calma lo sistemerò.
Le foto sono fatte con la solita canon 350D mod. senza altri filtri,con esposizioni singole da 5 minuti,tutte sono circa 2 ore di integrazione con dark,flat,dark flat e bias,elaborate con DSS e PS3 (solo sistemzione livelli e aumento contrasto e saturazione),ci dovrei rimettere le mani,ma ora che la famiglia è aumentata il tempo scarseggia e gia è tanto che mi concedo qualche notte fuori!!!
Spero vi piacciano.


Allegati:
M13 .jpg
M13 .jpg [ 216.07 KiB | Osservato 1243 volte ]
M51 .jpg
M51 .jpg [ 195.79 KiB | Osservato 1266 volte ]
M97 .jpg
M97 .jpg [ 229.09 KiB | Osservato 1223 volte ]
260220091097.jpg
260220091097.jpg [ 240.22 KiB | Osservato 1250 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! Anche Zen è un grande. Si vede anche una galassietta in basso a destra, è molto gradevole.
Bel colpo, ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, ora le foto sono diventate quattro, quando ho scritto prima era una sola! :D
Mi sa che devo tornare da Zen (ci sono già stato una volta)... :lol:
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prima luce.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio, e tre foto davvero molto piacevoli!

M13 l'adoro :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio, Lorenzo.
Noto però un allungamento delle stelle che possono essere create da flessioni differenziali, oltre che la collimazione da controllare.
Per il resto la Alter rimane una bella e sconosciuta montatura, almeno tu cerca appena puoi di farci una recensione comleta anche di grafico PE così la mettiamo tra i test strumentali.
Ciao.
Gp

P.S:una curiosità: l'hai presa d'occasione?....

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
wow Lorenzo, passi da gigante!
Il setup è invidiabile e ti permetterà, con quelle focali, di ottenere grandi dettagli.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
notevole inizio! M51 più di tutte con dettagli molto belli
Figuriamoci quando sarà tutto apposto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i bei commenti,si,in effetti spero di poter tirare fuori dei bei risultati in futuro,mi riprometto anche di recensire la alter. La montatura l'ho presa usata da un utente del forum,ma preferirei sorvolare per la brutta esperienza avuta. Per fortuna era tenuta benino,ma non nascondo che ho dovuto metterci le mani,ripulendola e reingrassandola e soprattutto montando lo skysensor (con cinghie e pulegge) che è un gran sistema!!! Spero presto di poter postare altre foto e grazie ancora.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon inizio.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010