1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ok, torno a disturbare. Vorrei ripartire da zero (ed è a zero strumentazione che sono ora).
Ho sognato stanotte una piccola montatura (non più grande di una normale gp) con una portata diciamo di 5/7 kg., sopra c'era un rifrattorino solo, solo (forse un Borg o un fs60), sul retro ricordo una Sbig ST8 o 10, nessun teleguida o altra complicanza, quindi solo selfguide.
Ma la montatura, non mi riesce proprio di ricordare cosa fosse, piccola, piccolissima, ma estremamente precisa, se mi concentro l'incisione della marca diventa sfocata come se la guardassi senza occhiali (sono miope grave....).
Chi mi aiuta? Possibile che, qualità superiore, meccanica di precisione ed elettronica attuale debba per forza essere il campo per macchine dai 20 kg. di portata in su...
Ditemi qualcosa... non vorrei dover mangiare ancora pesante per procurarmi qualche altro incubo :?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Takahashi EM10?
Vixen Sphinx?
Vixen GP2?
Per caso l'immagine della marca è sfocata perché erano ideogrammi?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo di aver fatto il tuo stesso sogno, mi pare di ricordare che la montatura fosse bianca con carter blu, comandata da una specie di consolle che somigliava ad un videogioco... :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una bella minigyro, un fs60 (che avevi :evil: ) e una sbig in drift-scan! :)
Niente autoguida... non serve :D

Se vuoi una mont eq, mi sa che devi cercare in Takahashi.. em10.
E' piccina e precisa.

Piu' piccole non so... tieni conto che piu' piccola e', piu' la ruota dentata e' piccola e per garantire precisione servono tolleranze piu' strette! Fondamentalmente questo e' il motivo :)
(e poi che te ne fai di una montatura minuscola da +-2" se poi sopra puoi caricare poco o niente, alias focali ridotte..)

Se vuoi partire in qualità... Taka Em10,11 , FS60 o Televue 60is o borg45 + st10 o la cara vecchia sxv-h9 + GFA e Guide head (comunque qualcosa con pixel piccoli)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda il telescopietto piccolo ma di qualità ti ho mandato un Mp

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prova il takino. Lo conosci? :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Christian,
della EM-10 non ne posso parlare che bene, se la trovi con la vecchia motorizzzione USD invece che con il go-to risparmi parecchio. E' precisa e piccola, forse appena meno di una GP, ma solo perchè ha i motori incorporati come l'EQ6. Il cannocchiale polare è molto preciso e l'inseguimento è altrettanto buono.
Il tutto è grosso così e come vedi il Borg 77ED sembra enorme.
Oppure ci sarebbe questa montatura, sempre dello stesso brand, ma non ha la motorizzazione in dec:
http://www.astrosurf.com/carreira/comen ... z_eng.html
Ma è ancora più piccola e altrettanto precisa.

Io andrei per una EM-10.

Per il tele, l'FS-60C l'hai già avuto, il Borg 77ED è altrettanto bello ma ci sarebbe anche il 60ED o il classico teleVue 60IS

Sai che se vuoi vedere una EM-10 dal vivo nel tuo giardino (per una prova...NON è in vendita!!!) non hai che da comporre un numero :wink: )

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010