1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua! inserisco il mio ultimo lavoro eseguito nella nottata di sabato 21 febbraio, nottata con non pochi problemi, cielo velato, dsrl focus che nn faceva fare lo scatto alla macchina e mi ha tenuto fermo per almeno 30-40 minuti..serata in compagnia di Astrobond e Pvm sotto al cielo di Mercato Saraceno nel cesenate..veniamo alla foto: si tratta della Nebulosa Cono e albero di natale scattata con la mia Canon 350D modificata sul mio schmidt-newton Meade 203/812 su eq6 skyscan pro, somma di 16 scatti da 8 minuti a 800 iso + 7 dark + 25 flat e 25 dark-flat sommati con iris e poi tutto fatto macinare su Photoshop e per la parte elaborativa ringrazio Jasha (Riccardo) per avermi dato una gran mano lunedì sera ed è venuto fuori un qualcosa che non mi aspettavo!..all'inizio per far veloce avevo provato con DSS ma i Flat sembravan non funzionare ed avevo ancora la foto vignettata..con Iris..tutta un'altra storia!
ecco il risultato! commenti e critiche sempre ben accetti! se no..non postavo la mia foto!


Allegati:
alberoirispsWEB.jpg
alberoirispsWEB.jpg [ 499.08 KiB | Osservato 1257 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, mi piace tanto.
Però devi dotarti di un correttore dicoma perchè le stelle così allungate ti guastano il risultato finale....
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propongo una seduta di collimazione!
scherzi a parte qualcosa non ha funzionato, o sei scollimato o non parallelo al fascio ottico.... per il resto è una bella immagine e ben elaborata.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima foto, peccato che avevi la DSLR non parallela al piano focale, succede anche a me, l'SN è molto critico e non tollera neppure piccolissimi disallineamenti.
Controlla tutto con precisione, vedrai che qualcosa di non perfettamente ortogonale lo trovi.

Bella foto pero', CAVOLI !!!

Mercoledì si esce a STELLE!!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Molto bella, mi piace tanto.
Però devi dotarti di un correttore dicoma perchè le stelle così allungate ti guastano il risultato finale....
Ciao.
Gp

teoricamente un pò dovrebbe correggere la lastra correttrice.. avevo sicuramente lo strumento scollimato..che ancora nn sapevo metterci le mani..ma ho visto come si fa a fine serata e sembra "semplice"

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Propongo una seduta di collimazione!
scherzi a parte qualcosa non ha funzionato, o sei scollimato o non parallelo al fascio ottico.... per il resto è una bella immagine e ben elaborata.

grazie!...beh è scolimato come detto prima..ma cmq un pò di coma rimarrà sempre..ma me va bene anche così con qualche allungamento non sono molto esigente fino a spingermi così in là! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene dai....purtroppo le flessioni e la qualità in generale della maggior parte delle attrezzature per i comuni astrofili sono quelle che sono, daltronde non possiamo tutti permetterci di acquistare degli apocromatici da migliaia di euro con campi perfettamente piani, e meccaniche ricavate dal pieno, per cui quando dici che a te va bene cosi e che ti accontenti della foto che hai fatto, ti capisco al 100% :wink:

Bravo :!: la tua foto è limitata solo ad un problema di strumentazione, ma non di certo dalla tua bravura

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luke!
a parte un leggerissimo rumore di fondo la foto e' veramente bella!bravo!
pero'.....appena hai tempo preparami una cartella con winrar e faccio una prova (zitto zitto :D :D :D :wink: ) con DSS e poi vedo cosa salta fuori!apetto il rar su messenger appena ti becco :wink:
salutissimi!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Molto bella, mi piace tanto.
Però devi dotarti di un correttore dicoma perchè le stelle così allungate ti guastano il risultato finale....
Ciao.
Gp

Quoto!
Complimenti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un albero di natale a carnevale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto piacevole, a parte il leggero coma già evidenziato dagli altri.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010