1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la storia travagliata che mi ha coinvolto viewtopic.php?f=3&t=35305
finalmente sono riuscito a fare qualche ripresa con il nuovo acquisto, una Starlight SXVH9 e ruota FLI a 8 posizioni computerizzata.
Controllo il tutto da Maxim, ma non essendo molto pratico e alle prime armi, sia con il SW che con il CCD monocromatico
avrei bisogno di un pò d'aiuto.
Vi posto alcuni scatti convertiti in JPEG delle riprese di M81 di ieri sera.
Si tratta di 12LX200sec. binning 1x1, 6RGBX100sec. binning 2x2 , 12 Dark e 20 bias (i flat e i dark dei flat, non ho fatto in tempo a rirenderli causa batteria scarica :oops: )
Gli strumenti di ripresa sono Equinox 80mm F6.25 e Vixen 70mm f420mm con l'aggiunta di una barlow 3x, quindi la focale di guida è 1260, F18 praticamente.
Le riprese sono state effettuate in brianza, quindi molta umidità, trasparenza del cielo pessima, magnitudine limite approssimativa 2,5/3 e dulcis in fundo IL devastante.
Tutto sommato non mi arrendo e continuo a provare.

Vi posto questi file perchè vorrei sapere se è possibile tirarci fuori qualcosa o se sto sbagliando già dal principio, abituato con DSS che faceva quasi tutto lui, ora mi trovo in difficoltà.
Allegato:
Commento file: Rosso singolo scatto grazzo convertito in JPG
M81-001R.jpg
M81-001R.jpg [ 388.01 KiB | Osservato 795 volte ]
Allegato:
Commento file: verde, idem come sopra
M81-001G.jpg
M81-001G.jpg [ 360.33 KiB | Osservato 756 volte ]
Allegato:
Commento file: blu, idem come sopra
M81-001B.jpg
M81-001B.jpg [ 377.83 KiB | Osservato 737 volte ]
Allegato:
Commento file: Luminanza, idem come sopra
M81 L rid2.jpg
M81 L rid2.jpg [ 31.98 KiB | Osservato 770 volte ]


Infine ho provato a sottrarre dark e bias da ogni luminanza e da ogni colore, ma la foto rimane sempre molto rumorosa, io penso sia l'IL, ma spero di no, anche perchè ho provato con un filtro UHC, esponendo più a lungo, ma il risultato è lo stesso.
Ho sommato il tutto ed ho unito i colori, e questo è il risultato, ovviamente pessimo come me lo aspettavo.
Allegato:
Commento file: LRGB, somma di tutti i file e sottrazione dark
M81 LRGB Jpeg rid.jpg
M81 LRGB Jpeg rid.jpg [ 41.15 KiB | Osservato 802 volte ]

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi come prima cosa fare i flat, perchè la vignettatura è notevole.
Se hai ripreso in queste serate poco limpide, difficilmente tirerai fuori una foto decente, soprattutto la crominanza.

Però queste sere sono l'ideale per testare con calma il setup, migliorando allineamento polare e inseguimento, (è vero che fa tutto l'elettronica), ma anche saper impostare i parametri di guida è una sensibilità che bisogna guadagnare con l'eperienza.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Vittorino, prove per fare esperienza e tanta caparbietà sono d'aiuto. Sicuramente con un cielo poco limpido non si cava nulla di buono.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho parlato troppo presto :evil:

Stasera la camerina di guida dopo la prima luminanza mi dice "camera is busy" e smette di seguire.

Ho fatto varie prove ho resettato spento e riacceso tutto, ma niente.
è come se vedesse una ruota portafiltri che invece sta sulla camera 1.
Al momento del cambio filtro da lum a dark non vede più l'immagine.
Ora faccio altre prove se avete consigli....... :cry:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zano ha scritto:
ho parlato troppo presto :evil:

Stasera la camerina di guida dopo la prima luminanza mi dice "camera is busy" e smette di seguire.

Ho fatto varie prove ho resettato spento e riacceso tutto, ma niente.
è come se vedesse una ruota portafiltri che invece sta sulla camera 1.
Al momento del cambio filtro da lum a dark non vede più l'immagine.
Ora faccio altre prove se avete consigli....... :cry:

L'unica cosa che ti posso dire è di ricontrollare le impostazioni iniziali in maxim.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque le potenzialità ci sono!

Sono sicuro che la prossima volta andrà molto meglio, non arrenderti assolutamente!!

Forza forza forza, voglio una M81 di alto livello, e so che ce la farai :)



cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Vittorino
Si, credo sia il caso di reinstallare Maxim, i driver della SXV,
e anche della FLI( a volte programmando le riprese mi inverte i filtri).

@Danziger
Grazie per l'incoraggiamento Dan :wink: ......non mollo, sono ancora molto lontano dai miei obiettivi, credo che sia normle e già sono soddisfatto di quello che sto imparando.

Ieri sera nonostante tutto sono riuscito a fare qualche ripresa a M51, perchè la Bode stava già scomparendo dietro la casa.
Sono 40 lumX250sec 40 dark, 60 flat,60 dark dei flat e 10 bias.

Qualcosa di meglio è venuto fuori, forse con questo cielo Brianzolo ho bisogno di molte più riprese.

Attendo con ansia consigli :D

file integro
http://www.flickr.com/photos/28943330@N ... otostream/
fileridotto
Allegato:
M51 final rid maxim.JPG
M51 final rid maxim.JPG [ 154.86 KiB | Osservato 743 volte ]

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010