1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 4:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo tardi per fare anche il colore e anche troppo freddo -3 a Bologna
dopo un pò che non posto arrivo con la mia prima M51 di stagione ripresa con parallax 12.5" e la sbig stl
per questa notte solo luminanza 14 pose da 10 minuti


Allegati:
M51-22022009-0XXL.jpg
M51-22022009-0XXL.jpg [ 466.63 KiB | Osservato 976 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima foto Croara, di questo splendido oggetto!!!

L'ho ammirato ieri in visuale!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido dettaglio, davvero molto contrastata e ricca. C'è un pò troppo rumore o hai sofferto con gradienti di fondo?...dacci dentro con il colore.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, non vedo l'ora di vederla colorata.
Complimenti :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Splendido dettaglio, davvero molto contrastata e ricca. C'è un pò troppo rumore o hai sofferto con gradienti di fondo?...dacci dentro con il colore.
Ciao.
Gp


Sistemati un po’ meglio i livelli tolto qualche disturbo mi pare deciasemante più presentabile purtroppo il centraggio di M51 ha leggermente sacrificato in alto a destra IC 4263 magn. 14,5
Subito sotto M51 a sx si può vedere IC 4277 magn. 15,7
Sono altre due piccole galassie a spirale

Per i gradienti non ti dico anche se l'orario di ripresa me l'ha fatta fare quasi allo zenit ho iniziato da un pò più in basso verso nord e quindi verso bologna ....I.L. alle stelle (o alle stalle???)
per il colore ci sarà tempo tanto oggi qui è di nuovo completamente grigio


Allegati:
M51-22022009--L copia.jpg
M51-22022009--L copia.jpg [ 461.87 KiB | Osservato 845 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima e spontanea esclamazione "mentale" che mi è venuta è stata "urca!!"

Non oso immaginare una versione a colori! Complimenti!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh sì!...è decisamente meglio :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la seconda! Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 BW
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora....
1) Stupenda la seconda.
2) nuvole permettendo...colore colore colore
3) ovviamente senza scritte la definitiva.
Bravo!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010