1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:46 
Cari amici,

ecco una cartolina da M63, ottenuta la scorsa notte sommando 15 immagini da 4 minuti ed effettuate con un C14 su Paramount Me + SBIG ST8-XME (NABG) e scala 0.62"/pixel.

Da qualche anno speravo di ottenere una buona immagine di questo "girasole" questo scatto ha aumentato la mia acquolina :)

A presto,
Gianluca.


Allegati:
m63.jpg
m63.jpg [ 201.91 KiB | Osservato 1244 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Sunflower Gianluca, ottimi dettagli della galassia.. rimane un pelino troppo rumorosa ma và bene così. :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè, ma che ci vai a fare in Cile?.....il super seeing ce l'hai a Ceccano!! :shock:
Una meraviglia a me questi close-up mi fanno impazzire :P
Bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca
complimenti molto bella,poi e' vero assomiglia a un girasole :) penso che se il tempo tiene ci proverò' anch io,
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La strumentazione ha delle grandi potenzialità ma mi vengono in mente alcune domande.
1) non è che hai usato un filtro un po' troppo "robusto" (probabilmente antirumore)? Mi sembra che ci siano dei solchi "innaturali" nella galassia.
2) vignettatura importante, niente flat? (certo che io non dovrei parlare a proposito... :) ).
3) niente autoguida o qualche problema di flessioni o magari mirror flop?

Vado a cercare il pelo nell'uovo perché ci sono le potenzialità per tirar fuori delle vere meraviglie. Dai Gianluca, ammazzaci tutti. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 2:10 
Grazie a tutti per aver dato un'occhiata.

Per Pilloli, qualche risposta al volo.

1) ho controllato l'immagine vs una di Subaru, opportunamente sfocata con una gaussiana (mi quasi vergognavo appena messe a confronto le immagini, che dopo però erano del tutto compatibili) e debbo dire che le strutture sono reali, quantomeno fin dove ho guardato. Nell'uso di filtri, cerco di evitare eccessi, ma è sempre bene essere invitati a verificare!

2) c'e' della vignettatura residua, sì, poiché il flat non è stato perfettp in alto a dx;

3) no, ho effettuato immagini guidate.. in effetti le stelle mi sembrano buone, forse giusto sul bordo si scorge un lieve effetto di fuori asse.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima foto, ricca di dettagli...ho visto poche foto in giro per il forum di questa galassia, ma questa è davvero molto bella!!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:41 
Grazie anche a te, Danziger!

G.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella, sempra molto "visuale", con i dovuti distinguo. E' una delle mia galassie preferite, per via dell'aspetto granuloso dei bracci a spirale, molto evidente all'oculare del telescopio.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010