1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre elaboravo questa immagine nella mia mente mi è venuto in mente il film Star Trek e le astronavi da battaglia klingon durante la fase di dissimulazione
Da qui il titolo dedicato al nostro moderatore klingoniano Tuvok :P :P

La foto è ancora work in (advanced) progress ma volevo farvi partecipi della mia sensazione.
Ovviamente se vi sono critiche e commenti sono benvenuti.
La posto a bassa risoluzione in quanto preferisco, prima, ultimare l'elaborazione



























Allegato:
sparviero.jpg
sparviero.jpg [ 299.63 KiB | Osservato 645 volte ]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'idea ed il paragone, .... stamane mentre facevo una minielaborazione della rosetta mi è venuto in mente un portale tipo quello di Deep Space Nine .... Mha! Che siamo tutti fans di StarTrek??

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh come promette bene sto sparviero!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ammazza che rapace! Renzo complimenti, per essere un work in progress è davvero stupendo.

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Termina presto il lavoro, così potremo godercela in super full res :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendiamo impazienti il finale col botto, una sola cosa, non ho analizzato il fondo cielo in PS ma la vedo super come luminosità in un monitor leggrmente spompato mentre è un filo chiara in un monitor calibrato e abbastanza in forma, ma può essere anche una questione di valutazione personale, attendiamo qualche altro feedback.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
o renzo,
mi commuovi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e meno male che è in working........

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
o renzo,
mi commuovi :D

Evvaiiii :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sono riuscito a commuovere un klingon!!!!!!!!!!
Sono meglio di Kirk!!
:lol: :lol: :lol:
Grazie ragazzi dei commenti, seriamente.
Per Giovanni: il fondo cielo è in effetti un po' "sparato" ma è una zona veramente bastarda.
Se vai ad analizzare anche su altri cataloghi la zona di cielo vedi che la parte sotto le ali è strapiena di stelle e presenta un fondo cielo luminoso anche se non saturo di Halfa, tanto da far pensare a un gradiente (ma lo escludo) mentre la zona opposta, sopra la testa, è invece leggermente velata da sottili componenti Halfa nonostante appaia molto più scura.
Non ho ancora controllato al 100% ma probabilmente vi è una nebulosa oscura nella zona superiore alla testa e le stelle che vediamo sono quelle più vicine a noi. Abituati a vedere le nebulose oscure prive di stelle non la distinguiamo come tale e diventa un po' difficile un approccio corretto alla visualizzazione del soggetto che sto notando essere molto più difficile di come può apparire vedendo molte immagini in rete dove molti hanno azzerato il fondo cielo e saturato la nebulosa.
Mentre questa nebulosa ha delle variazioni cromatiche che vedrai in Hires molto particolari e molto belle, specie sul bordo superiore dell'ala destra
Comunque visto che è ancora un work in progress (ma lo è da 20 giorni, ormai) controllerò la dinamica del cielo in modo ancora più accurato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sparviero klingon
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
tuvok ha scritto:
o renzo,
mi commuovi :D

Evvaiiii :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sono riuscito a commuovere un klingon!!!!!!!!!!
Sono meglio di Kirk!!
:lol: :lol: :lol:
Grazie ragazzi dei commenti, seriamente.
Per Giovanni: il fondo cielo è in effetti un po' "sparato" ma è una zona veramente bastarda.
Se vai ad analizzare anche su altri cataloghi la zona di cielo vedi che la parte sotto le ali è strapiena di stelle e presenta un fondo cielo luminoso anche se non saturo di Halfa, tanto da far pensare a un gradiente (ma lo escludo) mentre la zona opposta, sopra la testa, è invece leggermente velata da sottili componenti Halfa nonostante appaia molto più scura.
Non ho ancora controllato al 100% ma probabilmente vi è una nebulosa oscura nella zona superiore alla testa e le stelle che vediamo sono quelle più vicine a noi. Abituati a vedere le nebulose oscure prive di stelle non la distinguiamo come tale e diventa un po' difficile un approccio corretto alla visualizzazione del soggetto che sto notando essere molto più difficile di come può apparire vedendo molte immagini in rete dove molti hanno azzerato il fondo cielo e saturato la nebulosa.
Mentre questa nebulosa ha delle variazioni cromatiche che vedrai in Hires molto particolari e molto belle, specie sul bordo superiore dell'ala destra
Comunque visto che è ancora un work in progress (ma lo è da 20 giorni, ormai) controllerò la dinamica del cielo in modo ancora più accurato


Per il "Botto" intendevo proprio la variazione cromatica già ben evidente e splendidamente gestita, il passaggio dall'azzurrino al rosso avviene in maniera perfetta e ogni sfumatura ha passaggi morbidissimi, probabilmente come dici la zona necessita di un pizzico di luce in più del solito.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010