1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, finalmente due serate serene di fila e con un bel cielo spazzato dal freddo vento dell'Est, ne ho aprofittato per completare le riprese della Horsehead e Rosetta.

Per entrambe sono stati ripresi 45 minuti per Canale colore R-G-B--in Bin 1x1, per entrambe il Rosso è stato sommato all'halpha ( nella Rosetta ho aggiunto un'altra ora all'halpha).

Per entrambe ho elaborato lo Stretch 2 con l'utilizzo di svariate maschere di protezione per recuperare la profondità perduta con gli stretch.


Per ogni immagine è presente il link al formato max.

Rosetta a colori
http://www.gioastroimage.it/4565_00009e.htm


Horsehead a colori
http://www.gioastroimage.it/4565_00009c.htm




Rosetta BN
http://www.gioastroimage.it/4565_00009a.htm


Horsehead Bn
http://www.gioastroimage.it/4565_000097.htm

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco spettacolari entrambe!!

Dettagliate, definite e morbide allo stesso tempo!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: Assurde..tridimensionali..la rosetta mi è uscita dallo schermo e mi è saltata addosso!! :lol:
Complimenti per l'elaborazione..Se non è un problema per te, potresti spiegarmi a grandi linee in cosa consiste la maschera di protezione?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
fantastiche tutte e due come sempre solo complimenti solo che non trovo i dati con che ccd le hai fatte sxv o fli?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Due realizzazioni davvero meravigliose! Le immagini, nel formato max, escono dallo schermo!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gio , due immagini bellissime.
Delle due la rosetta è quella che preferisco !

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime come al solito. :D :D

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
quasi quasi svenivo, è la cosa più bella che abbia mai visto, credo che il rsultato che hai ottenuto è veramente ottimo

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho postato anche io la coppia fiamma-cavallo....poi ho visto la tua foto e quasi stavo cancellando il mio post per l'imbarazzo!
superlative

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRande come sempre Gio!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010