1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Finalmente ieri sera ho fatto delle prove con la magzero arrivata da poco. Aspettavo il cavo per collegare la pulsantiera dell'heq5 al pc arrivato sabato, e ieri prima prova sul campo! 80ed con 20d che riprende, vmc110 che guida, PHDguiding
Nessun problema con ascom (grazie Enrico :wink: ), tutto ok, punto m42 e inizio a calibrare su una stella. Perfetto, faccio un po' di pose da 7 minuti per controllare la guida e guda in modo eccellente.
Con disappunto noto che, nonostante la bella serata, già a 5 minuti 800iso il celo è al limite, tutto bianco, ma questa è un'altra storia e sono rassegnato a dover riprendere da casa con i filtri anti IL...
Cambio soggetto, m81 & m82, stessa procedura ma...calibrazione fallita! Ritento...nulla da fare. Il pc ad un tratto si blocca, è un vecchietto, lo riavvio e riprovo. Nulla da fare, il messaggio è sempre lo stesso:
Calibration RA failed. Star did not move enough
Cambio soggetto, punto il tele tra leone e vergine a SE. Cerco una stella e faccio la calibrazione. Calibra senza problemi. Punto poi il tele a SW e faccio un'altra calibrazione su una stella e ancora tutto bene.
A questo punto torno nella zona di m81 e m82 e acora non calibra, sempre lo stesso messaggio. Possibile? Il tele era perfettamente bilanciato in qualsiasi direzione, con PHDguiding durante la calibrazione in RA, la stella viene "spinta" fino ad uscire dal quadratino verde, appena esce il programma la riprende, portandola poi ancora al centro. Parte poi la calibrazione in DEC nello stesso modo e inizia a guidare.
Quando mi manda il messaggio di errore che ho scritto sopra, inizia la calibrazione in RA e, quando la stella esce del quadrato, non rientra e compare il messaggio.
Non saprei, qualcosa mi sfugge? Perchè mi calibra solo in alcune zone di cielo? :roll:
Grazie in anticipo dei suggerimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da ciò che scrivi sembra che il problema sia dovuto a una scarsa durata dell'impulso di calibrazione in AR. COnsidera che le stelle intorno a M81 sono ad elevata declinazione per cui uno spostamento di 10 secondi che, per esempio, all'equatore, è di 10 pixel, a quelle declinazioni invece è meno della metà
Prova ad allungare il tempo di durata dell'impulso di correzione in AR. Quello in decl è ininfluente dalla posizione della stella

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Renzo
Quindi devo aumentare RA Aggressiveness o RA Hysteresis? Ero partito con questi valori settati rispettivamente a 100 e 10, poi sono passato a 120 (il massimo consentito) e 15, ma niente lo stesso.
Calibration step (ms) ho 750.
Ehm, perdonami, ma non ho idea di come agiscano queste impostazioni sulla calibrazione :oops:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calibration step è troppo basso.
Meno di un secondo!!!
Portalo almeno a una dozzina

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Calibration step è troppo basso.
Meno di un secondo!!!
Portalo almeno a una dozzina


Urca :shock: cioè al posto di 750 dovrei inserire 12000?? Consente al massimo di inserire 10000. Cavolo le impostazioni che avevo inserito me le ha date Geppe, però ha un' altra camera di guida

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova con 5000, tanto per cominciare.
Normalmente più è lungo il percorso che deve fare la stella durante la calibrazione e più è precisa la stessa.
Io le prove le ho fatte solo con Maxim e su quello imposto tempi di almeno una dozzina di secondi.
Per l'isteresi (compensazione del backlash) io la setterei a zero per cominciare mentre l'aggressività la ridurrei.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie delle dritte Renzo, proverò appena possibile a variare come mi dici tu.
Grazie ancora

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto anch'io lo stesso problema ed esattamente sullo stesso soggetto, anch'io poi spostandomi altrove non ho avuto più problemi, non so che parametri ho impostato, anzi mi ero anche dimenticato della cosa. Grazie per aver aperto questa discussione, così anch'io so qual è la soluzione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
complimenti per la costanza di prove di calibrazione, credo che dobbiamo vederci quanto prima per aggiustare un pò di parametri. Con la strumentazione che già conosci, noi una volta trovato i parametri "ideali", non abbiamo più avuto bisogno di toccarli e la calibrazione funzionava perfettamente in qualsiasi parte del cielo.

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010