1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!!
Finalmente ieri sera abbiamo avuto una serata senza nuvole...
C'era sì un vento che faceva tremare il palazzo, ma il cielo era SENZA NUVOLE!!! Quasi non lo ricordavamo più come fosse un cielo stellato...
Comunque, in quattro e quattr'otto abbiamo stazionato il telescopio in posizione più riparata dal vento e, affascinati dalla splendida NGC2903 di Jim Misti sul suo sito, abbiamo scelto di puntare proprio questo bellissimo soggetto!
Ovviamente non c'è minimamente paragone col suo capolavoro, ma ci abbiamo provato comunque.
Purtroppo il vento forte ha causato un seeing così scadente che la migliore messa a fuoco l'abbiamo raggiunta con un FWHM di 4.5, ma a quel punto che fare? Rinunciare? NOOOOOO!!! Abbiamo proseguito e sperato (invano!) che la situazione migliorasse. Nonostante il vento forte con raffiche improvvise e nuvolette varie che di tanto in tanto solcavano il cielo, la sessione è andata alla grande, la guida ha lavorato egregiamente e la montatura andava come un toro infuriato che non guardava in faccia a nessuno, vento compreso.
A fine serata abbiamo ottenuto 21 pose da 10 minuti con la Orion Starshoot Pro con filtro UHC-E a fuoco diretto del newton GSO con Baader MPCC.
La guida è stata effettuata con il Megrez 90 apo e Magzero Mz-5.
La somma è stata effettuata con Iris e l' elaborazione con Photoshop CS2.
Come detto prima, il pessimo seeing ha pregiudicato molto la qualità della foto e il numero dei dettagli, ma in ogni caso possiamo affermare con grande gioia che non siamo mai rimasti tanto soddisfatti dal nostro setup che comincia a lavorare davvero bene e che stiamo proprio cominciando a divertirci!!
A presto!!!
Ah già, ecco la foto...

Allegato:
somma iris copia finale 2p.jpg
somma iris copia finale 2p.jpg [ 473.82 KiB | Osservato 1294 volte ]

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, noto qualche stellina allungata, ma gradevole immagine.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine davvero bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle botti piccole c'è il vino buono e lo dice uno che piccolo non è :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
bella immagine ben realizzata e molto interessante questa orion!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella bella, avete ottenuto anche un bel dettaglio, molto ben equilibrata nel suo insieme.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io la trovo gradevole e con un buon dettaglio, le stelle non perfettamente circolari non fanno sfigurare la ripresa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per l'apprezzamento, siamo davvero contenti che l'immagine vi piaccia!
Effettivamente, questa Orion è davvero una bella camera (tenendo conto dei suoi limiti, ovviamente!) e ci si può davvero divertire un sacco senza spendere un capitale!
Ormai è da un mesetto che stiamo giocando con questa camera e possiamo cominciare a dirvi i pro e i contro dal nostro punto di vista:

PRO:
- facilità di uso
- sensore abbastanza sensibile e comodità di essere a colori
- pixel da 7,8um, nè troppo piccoli, nè troppo grandi (a nostro avviso)
- risoluzione ENORME (6,1Mp), che permette di poter tagliare tranquillamente le porzioni più esterne del campo (spesso affette da aberrazioni, distorsioni o flessioni) senza ridurre la foto ad un francobollo
- raffreddamento efficiente (almeno in queste condizioni, poi in estate arriverà la prova del 9)
- prezzo!!!

CONTRO:
- Peso eccessivo (poco meno di 1kg...) che mette in crisi i più comuni fuocheggiatori
- raffreddamento NON gestibile nè verificabile o controllabile (ci si deve fidare che c'è e che funziona, insomma...)
- nel pacco viene incluso un cd SENZA i drivers per installare correttamente la camera (ma basta mandare un'email alla Orion o iscriversi al gruppo yahoo dedicato a questa camera per ottenerli)
- impossibilità di fare bin 2x2 a colori (è possibile solo in monocromatico)

A parte queste pecche più o meno gravi, tutto sommato questa camera la troviamo ideale per l'astroimager che vuole davvero divertirsi a scattare qualche posa all'universo lassù, senza troppi problemi, troppi impegni e soprattutto senza spendere un capitale (a quel prezzo ci si prende una DSLR e la si fa modificare, ma resta il problema del raffreddamento...).
Certo, il fatto di essere a colori le impedisce di poter effettuare studi scientifici (o usare filtri in banda stretta, a meno di non perdere ulteriore sensibilità), ma se uno vuole solo divertirsi a fare delle belle foto e basta, allora vale la pena prendere questa camera ccd.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai che è venuta una bella foto.... molto efficente sto giocattoletto! :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2903 piccola piccola...
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero niente male!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010