1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 13:18
Messaggi: 21
Località: Torri di Q.lo - VICENZA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
con un pò di imbarazzo, ecco il mio primo post su una ripresa deep, la nebulosa rosetta, vi prego non fucilatemi subito :P .
Si tratta della somma di 12 pose da 6 minuti, con SW80ed su heq5pro, solita guida rifrattorino con mz5m, 9 dark, 12 bias, purtroppo no flat...
Canon 400d non modificata, settata a 800 iso, filtro baader uhc-s.
Grazie alla preziosa traduzione di Renzo, ho seguito la procedura di salomon con IRIS, immagine poi passata in ps3 per le solite curve e una lotta estenuante con un fastidioso gradiente, la zona da cui riprendo infatti ha un inquinamento luminoso da paura.
Nonostante le pose mi sembrassero sufficienti, è evidente la lacuna della 400d senza modifica. E comunque più pose avrebbero sicuramente giovato al soggetto.
Ho infine un dubbio sui colori. Su un crt sembrano abb scuri, sull'lcd invece no. Voi come la vedete?
Colgo l'occasione per ringraziare questo forum che trovo semplicemente fantastico, ho messo in pratica quanto più possibile di quello che ho visto e letto qui.
Grazie a tutti quelli che avranno anche solo il tempo di guardare l'immagine.
Cieli sereni.
Mirko

FOTO sul link in firma.

_________________

Mirko
-----------------------------------------------------------
SW 80ED - HEQ5 PRO - 350D Mod (grazie Gianluigi) - 400D no mod - MZ5M
http://astrofriends.blogspot.com/
-----------------------------------------------------------



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mirko,
Il fatto che la canon non sia modificata ti castra parecchio, la rosetta ha tanto halfa.
L'elaborazione mi sembra un pò rumorosa e forse riprendendola puoi migliorarla.
Il fondocielo è pieno di gradienti di vari colori, hai idea a cosa sia dovuto?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 13:18
Messaggi: 21
Località: Torri di Q.lo - VICENZA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pite.
Il fondocielo penso sia così, oltre a mio avviso alla mancanza di flat, all'uso ancora non magistrale di iris ( sto infatti seguendo il tuturial di jim praticamente alla lettera e si sa, ogni foto è diversa ) quindi dovrei provare a rivedere l'elaborazione. Resta il fatto che sono pochi i dark che ho fatto, la 400d ha tanto bel rumore a quanto pare.
Se riuscirò ad integrare più pose riprendo in mano in toto l'elaborazione sperando di togliere quei fastidiosi gradienti.
Ciao!

_________________

Mirko
-----------------------------------------------------------
SW 80ED - HEQ5 PRO - 350D Mod (grazie Gianluigi) - 400D no mod - MZ5M
http://astrofriends.blogspot.com/
-----------------------------------------------------------



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo anche io parecchio rumore e strisce verticali Mirko... la rosetta è un pò palliduccia, però secondo me di potenziale ce nè parecchio... diciamo che dovresti
1)modificare la dlsr
2)integrare assolutamente di più
3)impratichirti ancora con l'elaborazione (ma per questo c'è tempo e tanti consigli qui sul forum)
L'inizio è senz'altro buono :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010