1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come minacciato, ecco i soggetti con i quali ho testato sabato scorso la webcam, per vedere l'efficienza della modifica hardware e del relativo software che ho prodotto per poter impiegare la porta modem anziché la solita parallela...
Il seeing era vergognoso (Giove ribolliva ed era abbastanza basso)...

n°1 Giove 300/1000 frames, feq=2000mm, 5fps
http://forum.astrofili.org/userpix/206_giove_010706_1.jpg

n°2 M13, 10 frames da 30", f=1000, dark
http://forum.astrofili.org/userpix/206_m13_1.jpg

n°3 M57, 62 frames da 30", f=1000, dark
http://forum.astrofili.org/userpix/206_M57_1.jpg

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
we vedi che devi postare i circuiti!!!!

(complimenti!!!)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessanti!
Non è che ci posti le somme senza elaborazione, che così vediamo com'è il "grezzo"?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posto volentieri i grezzi (adesso non li ho con me), ma, badate, la "nuova" modifica non aggiunge veramente niente all'originale di steve chambers, cambia solo la "via di attivazione"...
X antonio tuvok: appena sarò giunto ad una versione "consolidata" del software, non mancherò di far pubblicare il tutto ad uno dei generosi "donatori" di spazio web che già si sono offerti...
Il "ritocco" hardware, poi, è veramente poca cosa...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
posto volentieri i grezzi (adesso non li ho con me), ma, badate, la "nuova" modifica non aggiunge veramente niente all'originale di steve chambers, cambia solo la "via di attivazione"...


E ti pare poco?
Solo un vecchiaccio maledetto poteva usare la porta parallela per quella modifica. :)
Un vecchiaccio maledetto che però è un grande. Secondo me dovresti poi mandargli il tutto, così avremo la SC1,6 di Tuvok citata sul sito ufficiale!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pilolli ha scritto:
Secondo me dovresti poi mandargli il tutto, così avremo la SC1,6 di Tuvok citata sul sito ufficiale!


di tuvok? se vuoi usare la webcam come fermacarte....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea mi sembrano delle buone immagini.

M13 applicherei un passa basso di astroart per ammorbidire un pò i contorni delle stelle.

M57 andrebbe rischiarata!

Cmq complimenti per questi primi tentativi!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a strecciare un pò M13 e M57, puoi ancora tirarci fuori qualcosa, il nucleo di m13, maggiori dettagli di m57.
Per giove vedo una dominante verde che correggerei. Inoltre c'è del mosso, ho visto che hai ripreso a 5fps, forse poco visto il seeging che hai descritto avrei ripreso a 10fps.
C'è un pò di errore di inseguimento, comunque vista la strumentazione usata complimenti per il risultato, ma sono sicuro che puoi ancora migliorare sia in fase di acquisizione che di elaborazione.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli dettagliati, ne farò tesoro...
In realtà quelle postate erano ritoccate veramente poco, quasi solo la somma (ora provo a seguire i tuoi consigli). per qunto riguarda l'errore di inseguimento, ce n'è invero UN BEL po', solo che ho fatto il furbo, e con il trucchetto di Renzo (o di Franco, non ricordo) ho "rosicchiato" un po' il difetto...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010