1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Telescopio: Sky Watcher 200/1000.
Montatura: Eq6 Pro SkyScan. No PEC - No Backlash
Camera: SBig ST7E con filtri RGB Baader Planetarium.
Pose guidate con la ST7E: Pose guidate con la ST7E: L-5*5M R-2*5M G-2*5M B-2*5M con sensore a 0°.
Software di ripresa: CCDSoft v.5
Software di elaborazione:
MaxIm DL v. 4 (Calibrazione (Dark-Bias-Flat)-Allineamento-somma-DD)
Photoshop 6.0 (Composizione LRGB, regolazione luminosità e contrasto separato per i canali LRGB, filtro "Minimo" 1px, dissolvi minimo 50%).
Condizioni: Visibilita allo Zenit 4°- Seeing sarso con vento - Inquinamento luminoso elevato - temperatura 28°C - Umidità 50%
Luogo di ripresa: Terrazzo di casa - Ardore Marina (RC) 38°10'45"N/16°12'36"E. Alt. 18 metri SLM.
Data: 02/07/2006 dalle ore 01 circa.


Immagine

Bruno

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bruno...intanto benventuto!

Immagine notevolissima, ottima risoluzione e buon bilanciamento cromatico sebbene il rosso mi sembra più rosato del solito.
Interessanti le zone interne dove le regioni dell'Halpha si sovrappongono (o sono sovrapposte) a quelle dell'OIII dell'NII e in parte del SII.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Diego.

Mi presento:

Abito ad Ardore Marina sulla costa ionica della prov. di Reggio Calabria, 40 anni, ho cominciato ad osservare il cielo quando ne avevo 15 con un rifrattorino giocattolo in plastica di 50 mm di diametro e 16 ingrandimenti. Passato poi al classico 114/900. Da qualche anno in possesso dello SkyWatcher 200/1000 a cui ho sostituito la montatura lo scorso dicembre con la EQ6 SkyScan Pro. Finalmente dopo 25 anni di osservazioni visuali decido che era il momento di fare foto, prima con una Meade DSI che non mi ha dato soddisfazioni e, da due mesi, con una Sbig ST7E, 10 giorni fa ho preso i filtri e questa M27 è la mia seconda immagine in assoluto in LRGB.

Bruno

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, è una cannonata!
Complimenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benventuo Bruno, ti faccio i complimenti per la foto e per i dettagli tecnici con cui l'hai presentata. :D
L'unica cosa che mi sento di dire sulla foto è che il cielo è un pò troppo nero, questione di gusti ma si rischia di perdere informazioni .
A presto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
...L'unica cosa che mi sento di dire sulla foto è che il cielo è un pò troppo nero, questione di gusti ma si rischia di perdere informazioni .
A presto.


Questo è un problema, non so mai come comportarmi. Mi ri ferisco al fatto che la foto deve essere vista da tutti e non tutti hanno la stessa impostazione del monitor.
Nelle mie prime foto in B/N, postate su un altro forum, mi fecero notare che si vedeva il fondo del cielo e si notava un dark non fatto, ma sul mio monitor il cielo era nero. Allora ho deciso di mettere il monitor con contrasto e luminosità al massimo e in questo modo regolare le foto.
Insomma per concludere chi usa il monitor luminoso si vedrà bene, chi lo usa più scuro perderà dettagli.

Che fare?


bruno

P.s. Ho notato che in questo forum si usa mettere il link della foto piuttosto che postare direttamente la foto. Devo fare anche io così?

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
montex ha scritto:
P.s. Ho notato che in questo forum si usa mettere il link della foto piuttosto che postare direttamente la foto. Devo fare anche io così?



Ciao
Sì, sarebbe meglio perché così non si ingolda la banda di chi ha un modem a 56K.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010