1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo Sondaggio...voi cosa usate?
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per pura curiosità ma anche per confrontarsi e sapere a chi chiedere quando si hanno problemi,
per condividere idee e impressioni.


Inizio io

Ripresa SW80ed+WO 0.8 type II + 350D + maximdslr + dusb shoestring
Guida C9.25 + riduttore f/6.3 + dmk21 + phdguiding
Montatura EQ6 Pro Skyscan


Ripresa TMB 105/650 + 350d mod. + maximdslr + dusb shoestring
Guida ST80 + dmk21 + phdguiding
Montatura EQ6 Pro Skyscan

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il lunedì 9 febbraio 2009, 11:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso:

SW80ED per la ripresa
Rifrattore 70/500 che mi deve arrivare per la guida con Magzero 5m, in arrivo anche lei!
Il tutto su EQ5, ma da giugno avrò la tanto agognata EQ6 Skyscan Pro!

Cieli sereni!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso:

Ripresa Meade Schmidt-Newton 203/812 + 350d mod. + dslfocus
Guida Skywatcher 70/500 + Magzero MZ5m Maximdl
Montatura EQ6 Pro Skyscan

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sò se questo post può esserti utile: viewtopic.php?f=3&t=31388&hilit=le+foto+dei+vostri+strumenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo conosco bene vi ho postato anche io, lì si fa riferimento a strumenti ottici.....a me, come penso a molti altri, piacerebbe anche sapere che software si utilizzano e che ccd o dslr o webcam o altro si ha.
quello era un topic generico aperto nella sezione astrofili....questo l'ho aperto apposta nella sezione astrofoto proprio per elencare cosa si utilizza per fare foto.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Equinox 80 più Riduttore WO 0.8 T II, guidato da Vixen 70s
Starlight SXVh9 più Testa di guida separata
ruota portafiltri FLI a 8 posizioni
Filtri RGB, Ha, OIII, SII
SW EQ6 Synscan 3.X
Maxim 5, Photoshop
Alimentatore autocostruito
Netbook Toshiba N100

:wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per fotografare il deepsky in postazione fissa ultimamente usavo il Taka 102 fs per guidare e il WO 72 per fotografare,munito di riduttore e reflex 300d modificata,il tutto sulla G41,mentre per il planetario C11, Lumenera 075C ,G41,per ora le due Sbig stanno a riposare fino a quando non imparo meglio ad utilizzarle :oops: ,se invece mi sposto in montagna porto dietro la EQ6 pro moolto piu' leggera della G41.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A voi:

Takahashi FS-60c con spianatore e rotatore di camera
Eq6 Pro
120/600 f/5
Magzero 5m
PHD Guiding
Canon 350D modded con telecomando programmato.

http://www.ar-dec.net/astroimg/strumenti/setup_foto.jpg

Filtro Halpha 7nm Baader
Sovietico 135mm f/4
Nikon 50mm f/1.8 E Series

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio setup:
Per la guida:
Newton 150/675 su GC5-GT
Webcam Philips Vesta 690
guidemaster
interfaccia Shoestring.

Sopra ci metto per la ripresa :
W.O. 66 + spianatore (oppure obiettivo fotografico)
Eos 400d mod G.B.
eos utility per impostare la reflex e scaricare le foto
ASTROCLICK by Ivaldo per gli scatti lunga posa
cavo scatto remoto autocostruito
alimentatore reflex autocostruito.


Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio contributo:

Montatura: EQ-6 modificata con Kit Rajiva su colonna autocostruita
Guida: Skylux 70/700 + Orion DeepSpace 2 + MaximDL
Ripresa: Canon EOS 350D, Toucam Pro 740K SC1 seriale, Vesta Pro
Ottica: Celestron C8, Orion 80ED (80/600)
Accessori: Riduttore f/6.3, Barlow apo 2.5x, filtro Orion SkyGlow
Acquisizione: MaxImDL
Elaborazione: MaxImDL + Photoshop

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010