1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 rielaborata... ci sono riuscito?
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Amici del forum,
In tempi come questi, in cui il tempo non dà tregua, ci si dedica all'elaborazione delle "vecchie" immagini.
Ho ripescato queste pose effettuate il 23 dicembre scorso che mi diedero questo risultato dopo l'elaborazione con Photoshop
si tratta di:
-7 pose da 300 sec. a 800iso - 5 dark - 15 flat
-Fotocamera. canon Eos 400D modificata
-Montatura: Eq6 Pro
-Telescopio: William Optics 80mm Apo
-Autoguida: Magzero mz5n + PHDguiding
-Elaborazione: media dei frames photoshop + hdr di 9 frames jpeg da 300sec. a 800iso

Ho integrato le pose con ulteriori imagini ottenute da vecchie sessioni effettuate nell'arco di un anno.

Che ve ne pare? Ci siamo?


Allegati:
Commento file: vecchia elaborazione
m42_old.jpg
m42_old.jpg [ 231.64 KiB | Osservato 1238 volte ]
Commento file: nuova elaborazione
m42_4.jpg
m42_4.jpg [ 417.53 KiB | Osservato 1224 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
manca la foto :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace la versione old, la prima x intenderci.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
gigi ha scritto:
Amici del forum,
In tempi come questi, in cui il tempo non dà tregua, ci si dedica all'elaborazione delle "vecchie" immagini.
Ho ripescato queste pose effettuate il 23 dicembre scorso che mi diedero questo risultato dopo l'elaborazione con Photoshop
si tratta di:
-7 pose da 300 sec. a 800iso - 5 dark - 15 flat
-Fotocamera. canon Eos 400D modificata
-Montatura: Eq6 Pro
-Telescopio: William Optics 80mm Apo
-Autoguida: Magzero mz5n + PHDguiding
-Elaborazione: media dei frames photoshop + hdr di 9 frames jpeg da 300sec. a 800iso

Ho integrato le pose con ulteriori imagini ottenute da vecchie sessioni effettuate nell'arco di un anno.
Ho l'impressione che il risultato evidenzi maggiormente le parti più deboli della nebulosa.
Che ve ne pare? Ci siamo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
scusate per l'errata citazione, sto facendo un pò di pasticci.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda è decisamente ottima, bravo! L'unica cosa non molto naturale è quella fascia scura che divide in due la zona del trapezio, giustamente più chiara, e la parte destra della nebulosa . secondo me c'è uno stacco troppo netto ma son gusti personali.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Kiunan ha scritto:
La seconda è decisamente ottima, bravo! L'unica cosa non molto naturale è quella fascia scura che divide in due la zona del trapezio, giustamente più chiara, e la parte destra della nebulosa . secondo me c'è uno stacco troppo netto ma son gusti personali.


Hai ragione, ho provato a correggere il difetto.

Che ne dici?


Allegati:
m42_5.jpg
m42_5.jpg [ 418.11 KiB | Osservato 1167 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, adesso mi gusta proprio :wink:
Mi piace molto anche la resa dello strumento sulle stelle, piccole e ottimo fuoco.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nuova elaborazione è molto bella, però nella vecchia si vedavano delle cose che nella nuova non si vedono più. Forse qualche dettaglio si può recuperare senza farlo diventare troppo invasivo.
Complimenti, spero un giorno di poter fare delle foto così!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace la vecchia versione si vede qualcosina di piu',comunque anche le ultime postate sono belle.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010