1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!
Ieri sera, verso mezzanotte, abbiamo beccato un paio di ore di cielo sereno, così subito ne abbiamo approfittato per fare ulteriori prove alla ccd Orion Starshoot (nonchè al nuovo acquisto, un newton GSO 200mm f/4), riuscendo a totalizzare purtroppo SOLO 8 pose da 5 minuti al tripletto M65, M66 e NGC3628 nel Leone.
Il cielo, anche se "sereno", era abbastanza velato (ma in totale crisi di astinenza anche un cielo così si può dire ottimo :D ); inoltre abbiamo usato un filtro UHC-E contro l'IL che si evidenziava ancora di più con la velatura del cielo ( e non dimentichiamoci il contorno di luna crescente a completare il quadro).
Insomma, le condizioni ancora non sono delle migliori, ma tutto sommato non ci lamentiamo e cominciamo a divertirci con questa nuova camerina.

Allegato:
prova3pp.jpg
prova3pp.jpg [ 325.61 KiB | Osservato 1231 volte ]


La foto, come detto prima, è il risultato di 8 pose da 5 minuti ottenute con Newton GSO 200mm f/4 con Baader MPCC e Orion Starshoot Pro con filtro UHC-E. La guida è stata effettuata con il Megrez 90 apo e Magzero MZ-5m
Somma delle pose e sottrazione dei dark (7 da 5minuti l'uno) con IRIS. Elaborazione con Photoshop CS2.
A presto!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Ultima modifica di giuki84 il venerdì 6 febbraio 2009, 0:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon inizio, però ragazzi, quando postate un'immagine piano con la compressione, l'avete ridotta a 48K, è tutta a quadretti :wink: .

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Teo66, non mi ero accorto dell'eccessiva compressione del file. Ho modificato il topic iniziale inserendo un'immagine meno compressa.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace, decisamente molto bella!!

Complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente molto bella, complimenti.
Teo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuki,
allegheresti anche uno dei dark, giusto per capire che rumore ha la camera?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, ecco un dark di 5 min, in bin 1x1:

Allegato:
darktrioleo040209_0004p.jpg
darktrioleo040209_0004p.jpg [ 345.54 KiB | Osservato 1063 volte ]


Effettivamente è un po' rumoroso, ma teniamo in considerazione che la camera ha lavorato dalle ore 20:00 alle 3:35 di notte (per tutta la sera, abbiamo fatto un sacco di prove tra le nuvole col megrez per verificare stà benedetta posizione esatta dello spianatore e tra uno spiraglio e un altro siamo riusciti a fare delle pose da 5 minuti col GSO) e i dark sono stati ripresi dalle 3:00 alle 3:35.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie.
A che temperatura ambiente eravate?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La temperatura esterna era 14° verso le 23:00, poi sarà scesa di qualche grado, ma non più di tanto...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma il sensore a quale temperatura stava? E' raffreddato?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010