1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 10:51
Messaggi: 3
O fatto un post tempo fa sui neofiti ma nessuno mi ha dato un consiglio :-(.
Possiedo un etx 125 pe e uso per le foto la LPI. su luna e pianeti no problem riesco atirare fuori belle immagini ma sul depp sky scarsi risultati!
Chi mi può dare un buon consiglio per fare questo tipo di foto? Premetto che sono alle prime armi........
grazie anticipato a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che mi sia sfuggito.
Comunque con il tuo telescopio e con la LPI sarà un miracolo tirar fuori buoni risultati.
Il tuo strumento è molto chiuso con una focale elevata a fronte di una apertura piccola.
Perciò su soggetti molto evanescenti dovresti esporre per decine e decine di minuti (singola posa) e poi sommarne molte.
Ma la LPI non è certa adatta a questo tipo di ripresa per cui il rumore coprirebbe tutto.
Inoltre vi sarebbero errori di guida che dovresti correggere mettendo un telescopio in parallelo e guidando (e qui la LPI potrebbe essere invece utile come camera di guida).
Ammesso di aver fatto tutto ciò resta il fatto che per poter fare pose lunghe serve una montatura equatoriale robusta e precisa. Cosa che l'ETX proprio non ha.
Per cui se vuoi fare foto deep devi pensare ad altra attrezzatura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Più che la LPI, servirebbe la DSI o un CCD, meglio se raffreddato. Poi c'è il problema della guida, forse risolvibile con un Miniborg 45 e qualche pesettino magnetico o attorno al tubo per bilanciare; ma allora penso che ti converrebbe l'opposto, cioè usare l'ETX da guida. Dimentica la reflex perché sbatte contro la forcella o la base. In ogni caso i risultati sarebbero limitati. Il problema è che, come diceva Renzo, che non ti conviene. L'ETX 125, per contro, è valido per riprese planetarie.
Ritengo comunque che ogni strumento vada usato nell'ambito delle proprie specifiche.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 10:51
Messaggi: 3
grazie a tutti e due!! immaginavo che era un problema di telescopio ma ora ho la certezza. ho notato pure io che usando le reflex (prestata da un mio amico) gli ext hanno no problemi di più!!! tra il peso della macchina fotografica che sforza i motori e tra che va a sbattere...... meno male che non l'ho presa...pazienza mi divertirò con il mio giocattolone sui pianeti e luna allora!!! grazie 1000 ancora!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010