1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la mia prima ngc 2024.
E' stato un esperimento per vedere quanto tempo regge lo specchio del c9 prima di floppare.
Che ne dite? Ha floppato?
:)

l'elaborazione non mi soddisfa. Avete consigli?


Allegati:
NGC2024_flame nebula.jpg
NGC2024_flame nebula.jpg [ 176.48 KiB | Osservato 1084 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 0:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella!
E che uomo avanti! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
porc... ho sbagliato la data...
La sistemerò poi... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Pilolli :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo il fondo cielo è chiaro, per il resto è bellissima

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle sono buone, segno che non vi è stato spostamento dello specchio.
Però per essere sicuri che non vi sia stato nell'arco di tutte le pose sarebbe da fare una somma senza allineamento. Lì lo noti di sicuro.
Per l'elaborazione direi che l'immagine è un po' piatta, con la nebulosa che presenta poca dinamica. E inoltre vi è quella macchia in basso a sx che devi togliere. Ma li hai fatti i flat?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Brao brao, morbida, carina.
:D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo
mi sorprende l'immagine per la rotondità delle stelle e per la loro definizione.
Trovo il fondo cielo molto rumoroso, forse la conseguenza dell'elaborazione fatta per esaltare le stelle e la precisione dell'ottica. Complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti e i feedback.

Renzo ha scritto:
Per l'elaborazione direi che l'immagine è un po' piatta, con la nebulosa che presenta poca dinamica.

Eggià... sono una dannata chiavica in elaborazione. Tra quanto mi dici tu e quello che mi fa notare Geppe, mi sa che la rifarò da zero, e vediamo se riesco meglio...

Cita:
E inoltre vi è quella macchia in basso a sx che devi togliere. Ma li hai fatti i flat?

Stai scherzando... e quando mai ho applicato dei flat io!!! :)

Non sono stati sottratti neanche i dark a questa immagine...

Lo so, sono pigro... ma ho così poco tempo per riprendere che alla fine trascuro quello che serve a far fare il "grande salto" alle foto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fiamma dell'anno scorso
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
l'elaborazione non mi soddisfa. Avete consigli?

.......Non sono stati sottratti neanche i dark a questa immagine...


A Pilò ti sei risposto da solo.... :mrgreen: :mrgreen:
E io che pensavo di essere l'unico pigro sul forum :lol: :lol:
Scherzo... ovviamente sai benissimo perchè è rumorosa e piatta a questo punto (praticamente hai saltato tutto :lol: ) però la base è buona, alla fine ti è uscita una bella posa col c9... se fai i passaggi, cambia da così a così :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010