1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Tra i piedi di Perseo e quasi sulla groppa del Toro si posiziona questa nebulosa a riflessione, non molto nota e relativamente poco fotografata.
Le pose sono del 26/27 novembre e del 6/7 dicembre 2008.

Decisi all'ultimo momento di salire in montagna e lungo il tagitto telefonai al Saggio del Resegone per avere un consiglio sul da farsi. Mi fu detto: NGC1333, un'interessantissima area congestionata di polveri chiare e polveri scure (che con un f/3 e una ST10 avrebbe necessitato di 20 ore di posa, ma su questo particolare il Saggio fu reticente).
Me ne resi conto personalmente quanto dal mio f/7 e dalla STL11k si scaricavano fits con un rapporto S/N simile a quello del dark...

Ho passato quasi tre mesi a tentare e ritentare delle elaborazioni un minimo convincenti, ottenendo sempre risultati insoddisfacenti per i dati a mia disposizione.
Ora mi sono rotto i contrappesi e posto quello che è uscito dall'ultimo tentativo.

http://img26.imageshack.us/my.php?image ... 00xqc0.jpg

L 10x600 bin1
RGB 6x300 bin2
TEC140 / SBIG STL11000m / Astrodon

vi riporto i link di alcune immagini significative:

Adam Block per una visione d'insieme dell'area
http://www.caelumobservatory.com/galler ... abtp.shtml

Jim Misti e Robert Gendler per un close up
http://www.mistisoftware.com/Astronomy/ ... gc1333.htm
http://www.robgendlerastropics.com/NGC1333NM.html

Tom Davies per un medio campo
http://tvdavisastropics.com/astroimages-1_000033.htm

linketto a wikipedia per alcune particolarità dell'oggetto
http://it.wikipedia.org/wiki/NGC_1333

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non sapevo che fumassi.
E proprio davanti all'obiettivo! :D
Grande spettacolo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Davide. Devo dire che deve essere una zona davvero infame per tirar fuori il segnale, ma il risultato finale mi piace molto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, splendide immagini!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei uno degli "amici" :wink: del forum, che meritano sempre una sedia prima di apire il post... :mrgreen: Davvero bellissima e insolita nebulosa complimenti Davide.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Bellissima!!! Complimenti... e i contrappesi? Spero tutto a posto?!?! :-)

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole! Anche con "poco" segnale puoi rivaleggiare con gli altri, almeno quelle a gran campo. Ovviamente integrando di piu' verrebbe fuori ben altre cose ma gia' cosi e' notevole!
Immagine le ore e giornate che avrai dovuto passare per elaborare! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ola friends,
Jasha: non fumo! ma accendiamo un fuoco tra il mio tele, quello di gigi e quello del follo per combattere la condensa e farci la sbraciolata di mezzanotte.

grazie agli amici Pilolli, Danziger, Gp, Astrolab e Ras: è quanto di meglio sono riuscito a tirar fuori, ne riconosco i limiti ma mi spiaceva lasciare tutto sull'HD chissà fino a quando. Sarà forse un nuovo soggetto da inserire nella mia redo list. Sono contento che apprezziate.

I contrappesi sono ora tornati al loro posto e posso ricominciare a camminare diritto!

Pare che anche il meteo nei prossimi giorni ci dia una tregua: forse aspettava me?

by
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima già così Davide complimentoni per la tenacia... :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tra i piedi di Perseo....
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi perdonatelo...tutta questa astinenza causata dal maltempo ha costretto Davide a postare queste briciole di segnale, il Follo a darsi allo sci alpino e me ad acquistare degli accessori oltreoceano per consolarmi e sperare in chissà quale mega serata :lol: :lol: :lol: ...

I miei complimenti Davide per la ripresa, bella e abbastanza profonda nonostante i limiti che hai elencato.

Mi piace sopratutto quella parte giallastra abbastanza estesa che ricorda, con le sue trame, una sorta di galassia.
Come ti avevo già accennato diventa difficile capire, con tutte quelle polveri su di un lato, se sia presente anche un minimo di gradiente, quindi ritengo che non ve ne sia.

Unica nota che già sai...tante (forse troppe) stelline rossastre...ma immagino che tu abbia già provato a regolarle :twisted: ... :wink: .

Bravo come sempre ormai,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010