Tra i piedi di Perseo e quasi sulla groppa del Toro si posiziona questa nebulosa a riflessione, non molto nota e relativamente poco fotografata.
Le pose sono del 26/27 novembre e del 6/7 dicembre 2008.
Decisi all'ultimo momento di salire in montagna e lungo il tagitto telefonai al Saggio del Resegone per avere un consiglio sul da farsi. Mi fu detto: NGC1333, un'interessantissima area congestionata di polveri chiare e polveri scure (che con un f/3 e una ST10 avrebbe necessitato di 20 ore di posa, ma su questo particolare il Saggio fu reticente).
Me ne resi conto personalmente quanto dal mio f/7 e dalla STL11k si scaricavano fits con un rapporto S/N simile a quello del dark...
Ho passato quasi tre mesi a tentare e ritentare delle elaborazioni un minimo convincenti, ottenendo sempre risultati insoddisfacenti per i dati a mia disposizione.
Ora mi sono rotto i contrappesi e posto quello che è uscito dall'ultimo tentativo.
http://img26.imageshack.us/my.php?image ... 00xqc0.jpgL 10x600 bin1
RGB 6x300 bin2
TEC140 / SBIG STL11000m / Astrodon
vi riporto i link di alcune immagini significative:
Adam Block per una visione d'insieme dell'area
http://www.caelumobservatory.com/galler ... abtp.shtmlJim Misti e Robert Gendler per un close up
http://www.mistisoftware.com/Astronomy/ ... gc1333.htmhttp://www.robgendlerastropics.com/NGC1333NM.htmlTom Davies per un medio campo
http://tvdavisastropics.com/astroimages-1_000033.htmlinketto a wikipedia per alcune particolarità dell'oggetto
http://it.wikipedia.org/wiki/NGC_1333ciao
D