1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ho la necessità di verificare la corretteza delle immagini flat ottenute con una specie di flat box autocostruita(vedi mio post in autocostruzione)
mi è stato suggerito di "dividere" le immagini ottenute a luce naturale da quelle ottenute con il flat box.
Premetto di essere principiante totale in astrofotografia , uso deepskystaker e photoshop ma in nessuno dei due programmi trovo la funzione dividi, ho scaricato iris ma francamente non ci capisco nulla :oops:

chiedo aiuto

Stefano

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao. Che io sappia Deepskystacker fà tutto automaticamente, basta selezionare la voce "open flat files"..



Con Iris il discorso è un pò più complicato...


Allegati:
DeepSkyStacker_1.JPG
DeepSkyStacker_1.JPG [ 78.9 KiB | Osservato 1065 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
Che io sappia Deepskystacker fà tutto automaticamente,


questo è il problema , il fatto e che io non devo sottrare il flat da un file grezzo,
bensì verificare la qualità del flat.

grazie comunque

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ti suggerisco di leggere questo vecchio thread:

viewtopic.php?f=5&t=17855&hilit=+flat+dove+sbaglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per il suggerimento

temo però di essere puntaccapo.

provo a spiegarmi meglio:

ho realizzato due flat field, uno a luce naturale (puntando il tele verso il cielo al crepuscolo) uno utilizzando la mia flat board,cercando di saturare i pixel alla stessa maniera, ora per verificare la qualità della mia apparecchiatura il gentilissimo dott. Nicolini(autore del libro il ccd in astronomia)mi ha consigliato di:

"dividere l'uno dall'altro: se il risultato è un'immagine sgranata ma perfettamente omogenea (in sostanza un "tappeto" di grani di varie tonalità) allora è probabile che la bord funzioni correttamente."

il problema , come ripeto è che non sò come fare a dividere i file uno dall'altro.

grazie comunque

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspettando opinioni più illustri e competenti della mia posso consigliarti di cambiare il titolo del thread, in maniera tale da attirare di più l'attenzione di chi l'argomento lo conosce bene.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con Iris, carichi entrambi i file, li salvi in formato PIC, ne carichi uno e dal menù processing>divide clicchi l'opzione file from disk e dai il nome dell'altro.

Spero sia quello che volevi.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie 1000

stasera ci provo.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono riuscito a dividere i file , grazie ancora pite.

questo è il risultato.
se qualcuno volesse analizzarlo posso postare il file originale di iris.
mi sembra buono, comunque lo abbia provato a a stirare con photoshop resta sempre un campo uniforme.

critiche e commenti benvenuti.


Allegati:
divisioneweb.gif
divisioneweb.gif [ 1.8 KiB | Osservato 1055 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nulla Kind of blue,
l'immagine postata mi sembra tutta a 0, non sò se sia così nella realtà. Comunque se è uniforme dovrebbe essere buona.



ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010