1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale ISO per la CANON 300D?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Vorrei porre un quesito a chi ne sa più di me:
Nel fotografare il profondo cielo, sarà più conveniente usare la sensibilità massima o quella minima disponibile?
Come fa una DSLR a cambiare sensibilità, se il sensore è sempre lo stesso?
Dipenderà da un modo diverso di campionare?

Ho notato che quasi tutti utilizzano gli 800 ISO, però così facendo, rispetto a 100 ISO, il rumore aumenta e le stelle si gonfiano, e il centro delle galassie si gonfia (gonfia nel senso si saturano)

Non converrà fare la somma di più foto con ISO minori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ISO per la CANON 300D?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io di solito utilizzo 800 iso, sò che l'ideale per la 300d dovrebbe essere 600iso, so che è stato calcolato ma non ricordo ne il perchè ne da chi.
Comunque su soggetti con grande variazione di luminosità dovrebbe essere perferibile andare a 400iso e credo che mi convertirò anche io ai 400.
A dispetto di ciò che appare in foto è comunque vero che gli iso non cambiano il segnale acquisito, ma semplicemente lo amplificano di più. Il numero di fotoni che viene accumulato è dato solo dal tempo di esposizione, e non dagli iso, quindi, a meno di saturazione il segnale a 100 iso o a 800iso dovrebe essere lo stesso.
Per motivi legati all'elettronica non è proprio così e come ti dicevo l'ideale è riprendere fra 400 e 800.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ISO per la CANON 300D?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao

Cita:
Nel fotografare il profondo cielo, sarà più conveniente usare la sensibilità massima o quella minima disponibile?
Come fa una DSLR a cambiare sensibilità, se il sensore è sempre lo stesso?
Dipenderà da un modo diverso di campionare?

Ho notato che quasi tutti utilizzano gli 800 ISO, però così facendo, rispetto a 100 ISO, il rumore aumenta e le stelle si gonfiano, e il centro delle galassie si gonfia (gonfia nel senso si saturano)


Il miglior rapporto S/R la 300D mi sembra lo abbia a 400 ISO, tuttavia anche a 800 la resa è abbastanza soddisfacente: i 1600 ISO vanno riservati a soggetti veramente deboli.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ISO per la CANON 300D?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cio non conosco la 300D. Io utilizzo la 350D e imposto quasi sempre 800Iso, riservando i 400 Iso per temperature esterne elevate o per soggetti molto luminosi. La quantità di segnale raccolto dipende dal tempo di esposizione.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ISO per la CANON 300D?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo che con la 300D a 400ISO, 600 secondi di posa a f/4 circa sia l'accoppiata migliore per me sotto un buon cielo. Mi spingo a 800 ISO solo se uso filtri LPR e a 1600 ISO con l'H-alpha.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ISO per la CANON 300D?
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
laa 300 aveva il miglior rapporto segnale rumore a 400 iso.
le camere successive (dalla 350 in poi) a circa 800 iso.
Saluti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010