1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il tempo "infame" di sabato ho deciso di fare alcune prove con la magzero fra un buco e un altro delle nuvole.
Il oro movimento veloce e la loro posizione a macchia di leopardo impedivano qualsiasi ripresa "a modo".
Avendo la Magzero monocromatica da alcuni mesi (presa come camera tampone per l'autoguida caso mai l'st4 mi facesse scherzi) ho deciso di provarla.
Fra l'altro ho dovuto modificare il tubo di guida per accorciarlo altrimenti il flip mirror non permetteva di mettere a fuoco.
Monto tutto, collegando la presa autoguida della magzero alla presa autoguida dell'FS2 e imposto maxim.
Camera 1 la canon (anche se non doveva fare scatti) e come camera 2 la Magzero (o meglio Starguider come vuole Maxim)
Connect. Tutto a posto.
Vado su guide e espongo per 0.4 secondi. Mi chiede il dark. lo faccio e tac! una bella stella luminosa. (nell'oculare del flip mirror non mi sembrava così luminosa in verità)
Calibrazione.
Perfetta al primo colpo. La stella ritorna al punto di partenza sia dopo lo spostamento in AR sia dopo lo spostamento in decl
Lancio la guida. fa qualche leggera correzione e improvvisamente sento il classico segnale di sganciamento della periferica usb dal PC
Maxim si pianta e io comincio a imprecare.
Che andasse tutto al primo colpo non ci credevo.
Esco in qualche modo da maxim e faccio partire PHDGuiding
Fa le sue calibrazioni automaticamente e comincia a inseguire senza problemi per minuti.
Non mi interessava sapere "come" guidava ma "se" guidava per cui non faccio nessuno scatto con la Canon
La camera funziona, allora.
Rifaccio partire maxim e ricalibro tutto come prima e .... come prima si pianta dopo poche correzioni.
A questo punto dopo avere fatto riferimento a tutte le imprecazioni che conoscevo il cielo si è definitivamente coperto e ho smontato tutto.
A qualcuno è capitato il medesimo problema (con maxim la camera viene disconnessa dall'USB)?
Se sì come lo ha risolto?
Grazie per la pazienza nella lettura e per le risposte

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono in parecchi ad aver avuto il tuo problema, ma per lo più con PHD Guiding.
Dav sembra aver risolto il problema disabilitando la funzione "permetti di spegnere le porte usb per risparmiare energia".
viewtopic.php?f=5&t=28418&hilit=disconnette+magzero&start=10

Cmq, se fai una ricerca con "disconnette" e "magzero" troverai anche le altre discussioni.

A proposito, il fatto che abbia guidato per un po' con phd senza disconnettersi non vuol dire che funzioni con phd e non con Maxim, in quanto con phd sembra che il problema sia assolutamente intermittente anche con lassi abbastanza lunghi di tempo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora non ho il portatile per cui non sono sicuro al 100% ma proprio in virtù di quella discussione avevo disabilitato l'opzione. Poi ovviamente ho usato il pc per altre cose per cui può anche darsi che sia stato riabiliatata in qualche modo.
Altro punto che non ho chiarito (e me ne scuso) è che ho usato la magzero su una porta USB2 derivante da una scheda PCMCIA doppia uscita USB
Questa porta da poca corrente alle periferiche (l'HD esterno da 2,5" autoalimentato non funziona) per cui può darsi che il problema sia lì. Così come riverificherò che il driver sotto maxim sia quello corretto.
Ho già spunti su cui lavorare ma ora mi manca ovviamente il cielo sereno (e la montatura che è in montagna).
Grazie Pilo! :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti

Anch'io da poco tempo ho acquistato la magzero per poter autoguidare,e venendo dall'esperienza di guida con la web la prima volta ce ho provato la magzero non mi sembrava vero che trovasse tutte quelle stelle,ma come tutte le belle favole ce' sempre l'inghippo,in poche parole ho Anch'io lo stesso problema,io uso da sempre guidemaster e puntualmente nell poche prove che ho fatto si disconnette parecchie volte,poi a causa il mal tempo non ho provato con gli altri software,ma se mi dite che e' uguale tanto vale provare.Proverò' a telefonare a Ottica san marco che mi diano spiegazioni.

Una domanda ma con Maxim dl la calibrazione la fa da solo il programma come PHD?o devo allineare gli assi come con guidemaster
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ebbi lo stesso problema. Non l'ho mai più approfondito (l'ho venduta), mi ero abbastanza alterato perché con i primi driver il problema non era mai venuto fuori.
Comunque c'è chi dice che bisogna sostituire il file CMOSDLL.dll nella directory di PHD e altri che il risparmio energetico delle porte usb facciano disconnettere la camera.
Scrissi anche a OSM, che consigliarono la sostituzione del file, ma non mi diedero una risposta soddisfacente per Maxim DL (che quindi abbandonai).

Altri topic
viewtopic.php?f=5&t=28418

viewtopic.php?f=5&t=27970&hilit=magzero

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
ciao a tutti

Anch'io da poco tempo ho acquistato la magzero per poter autoguidare,e venendo dall'esperienza di guida con la web la prima volta ce ho provato la magzero non mi sembrava vero che trovasse tutte quelle stelle,ma come tutte le belle favole ce' sempre l'inghippo,in poche parole ho Anch'io lo stesso problema,io uso da sempre guidemaster e puntualmente nell poche prove che ho fatto si disconnette parecchie volte,poi a causa il mal tempo non ho provato con gli altri software,ma se mi dite che e' uguale tanto vale provare.Proverò' a telefonare a Ottica san marco che mi diano spiegazioni.

Una domanda ma con Maxim dl la calibrazione la fa da solo il programma come PHD?o devo allineare gli assi come con guidemaster
Ciao :wink:

Questa cosa é veramente strana, un mio amico usa la magzero con guidemaster e non ha mai avuto problemi di "autosconnessione", da quel che ho capito è un problema che si presenta solo ad alcuni e con qualsiasi software, bizzarro.

Con Guidemaster lanci la calibrazione e quando ha terminato fai "save" e inizi a guidare, non capisco cosa intendi con "allineare gli assi"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
domenico pasqualini ha scritto:
ciao a tutti

Anch'io da poco tempo ho acquistato la magzero per poter autoguidare,e venendo dall'esperienza di guida con la web la prima volta ce ho provato la magzero non mi sembrava vero che trovasse tutte quelle stelle,ma come tutte le belle favole ce' sempre l'inghippo,in poche parole ho Anch'io lo stesso problema,io uso da sempre guidemaster e puntualmente nell poche prove che ho fatto si disconnette parecchie volte,poi a causa il mal tempo non ho provato con gli altri software,ma se mi dite che e' uguale tanto vale provare.Proverò' a telefonare a Ottica san marco che mi diano spiegazioni.

Una domanda ma con Maxim dl la calibrazione la fa da solo il programma come PHD?o devo allineare gli assi come con guidemaster
Ciao :wink:

Questa cosa é veramente strana, un mio amico usa la magzero con guidemaster e non ha mai avuto problemi di "autosconnessione", da quel che ho capito è un problema che si presenta solo ad alcuni e con qualsiasi software, bizzarro.

Con Guidemaster lanci la calibrazione e quando ha terminato fai "save" e inizi a guidare, non capisco cosa intendi con "allineare gli assi"...



Ciao Teo
Con allineare gli assi intendo che sul monitor dl pc la stella che intendi adoperare da per la guida deve compiere movimenti il piu' possibili precisi in verticale che in orizzontale,e questo lo si fa' ruotando la camera nel porta oculari del tele.con PHD questa operazione lo fa in automatico il softwer.

Spero di essermi spiegato CIAOOOO :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Renzo,
io ho risolto con la spunta del risparmio energetico usb.
Speriamo che funzioni tutto anche sotto Vista, visto che stanotte il mio portatile
si è rifiutato di accendersi. Nemmeno la schermata del bios! Nooooo :( :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me con vista funziona tutto, però sta cosa delle magzero è assurda!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Come diceva Pilolli, la magzero non manda l'impulso a windows per dirgli che sta lavorando.
Windows dopo un po' la chiama, lei non risponde e lui spegne.
Bisogna fare in modo che windows non faccia la domanda alla porta.

(Proprio adesso il portatile si è acceso. Sono andato nel bios e dopo 24 secondi si è inchiodato, congelato, per cui SCHEDAMADRE :()

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010