1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
Ecco la mia ultima elaborazione di una ripresa efettuata nel 2008,nel 2009 digiuno assoluto causa brutto tempo,solo una schiarita venerdi' ma dopo due scatti nebbia :evil:
Nella elaborazione ho trovato delle difficolta a causa di aloni provocati dal solito lampione che ho davanti a casa,anche se a norma rompe parecchio.
Cosi' ho deciso che dal giardino non riprendero' piu' e mi sposto sul retro della casa anche se tra casa e garage ho solo tre metri ma almeno non ho lampioni che mi accecano :lol: :evil:
La foto la trovate qui nel mio blog come al solito Ciaooooooo :wink:
http://domenicopasqualini.blogspot.com/ ... -7331.html

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella galassia Domenico!


Nel 2009 anche io devo ancora cominciare :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao danziger e grazie per aver risposto,certo che il tempo qui in pianura non ci da' tregua da 2 mesi quando non piove ce' la nebbia :cry: e ho trovato due sere discrete ma con la luna piena,pazienza arrivera' anche il bel tempo(forse) :lol:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una curiosita domenico.. come mai hai usato l'80ED e non il Meade? credo che i cm e la focale maggiore avrebbero aiutato a cavare qualche dettaglio extra..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio ha scritto:
una curiosita domenico.. come mai hai usato l'80ED e non il Meade? credo che i cm e la focale maggiore avrebbero aiutato a cavare qualche dettaglio extra..

Ciao Zio

si e' vero hai ragione solo che ho appena cambiato la montatura e praticamente lo SN" era in soffitta inattivo perche' la LXD55 non era proprio indicata per poter reggere bene in astrofotografia tutto il peso,ora con la nuova non ho piu' quel problema,pero' non conosco bene lo strumento e quindi prima di usarlo per bene devo fare delle prove,ma il tempo di questi ultimi due mesi non mi lasciato tante possibilita' di prova,a parte due riprese sulla galassia NGC 891 una fatta con l'ED 80 e una con lo SN che trovi nel mio blog.
se il tempo migliora avro' di sicuro il tempo di sfruttare anche lo SN in futuro.

Ciao e grazie per aver risposto anche a Marcello :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
bravo come sempre domenico :wink:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te' follo per aver risposto, troppo buono ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010