1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
Il cielo della Romagna si apre miracolosanemte nella giornata di venerdi' sera e io Sbab Jasha e Luke si parte per un'altra serata insieme alle stelle! :evil: arghhh arriviamo in vetta a Spinello (io e Luke) e....foschia alta in cielo e neve ovunque, solo una timida stella, partono le telefonate e Jasha ci conferma che a Mercato Saraceno e' tutto limpido :D si va di gran carriera e si inizia.....
Da li a poco ci rende subito conto che l'umidita' la fa da padrone e la lotta si fa ardua, ma non si molla :wink: :D tutto si appana in pochi minuti ma finalmente si inizia a scattare!
Questa volta mi dedico alla Seagull Nebula bella zona di cielo suggestiva e ricca di stelle,favolosa.
Il campo del pentax non basta per tutta la nebulosa e devo usare il riduttore WO type II purtroppo non e' nativo Pentax e mi fa un live allungamento delle stelle ai bordi, poco male va bene lo :D stesso, la guida tiene e si sfornano 15pose da 6 minuti (con pause di 120sec tra le foto per controllare e asciugare le ottiche :shock: cosa non si fa per catturare queste stelle!) 7 dark 20flats e 10 dark/flats il tutto in pasto a DSS (dopo vi metto anche i settaggi che uso io :mrgreen: ) la somma e' confortante e l'elaborazione mi premia per tutto il lavoro svolto
Vi allego la somma di DSS e la prima elaborazione.
Cieli Sereni a Tutti Voi, Astrobond69
ps ora il problema del riduttore di focale l'ho risolto 8) ho comprato la canon 5d Full Frame!


Allegati:
seagull-nebula-dss-31012009.jpg
seagull-nebula-dss-31012009.jpg [ 475.39 KiB | Osservato 1006 volte ]
seagull-nebula-ps-31012009_crop_2.jpg
seagull-nebula-ps-31012009_crop_2.jpg [ 496.8 KiB | Osservato 965 volte ]
seagull-nebula-dss-31012009.jpg
seagull-nebula-dss-31012009.jpg [ 475.39 KiB | Osservato 913 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Ultima modifica di astrobond69 il lunedì 2 febbraio 2009, 2:51, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parametri di DSS uati per le somme delle mie foto Cr2
vi allego la lista dettagliata passo passo (dovrebbe essere ben consultabile e immediata :wink: )
eccola!
Parametri DSS Astrobond69
-settaggi raw/fits/ddp
luminosita' 1.0000
rosso 1.0000
blu 1.0000
bilanciamento bianco nessuna spunta
interpolazione adattiva AHD seganto
punto di nero a zero NON spuntato
- immagine
media soppesata autoadattiva iterazioni 5
calibrazione canali RGB nello sfondo
-dark
mediano
rilevazione rimozione pixel caldi spuntato
ottimizzazione dark spuntato
-flats
taglio mediano k sigma k=2 iterazioni=5
-allineamento bilieare
-cosmetica
rileva e elimina i rimante pixel caldi spuntato
soglia di rilevamento 70.2%

Io continuo ad usare questo pratico programma e finche' mi trovero' bene continero' su questa strada.
Cieli Sereni Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrobond mi sembra un risultato sensazionale :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche in condizioni drammatiche strappi un risultato da urlo! E con la 5D chissà che combinerai! Bellissimi i colori e grazie mille per aver messo i parametri di dss, appena il cielo torna sereno farò altre prove :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottimo risultato con dei bei colori,
una domanda, sapete indicarmi il link per scaricare DSS? avevo formattato il pc e me lo sono perso :mrgreen:
ciao e grazie

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco pronto il link:
http://deepskystacker.free.fr/english/index.html

e fanne buon uso, io inizialmente l'ho usato poi col tempo l'ho tradito con AstroArt (che comunque reputo un'ottimo programma ma "cattivo in senso buono" se gli dai poche informazioni ovvero pochi files da gestire) mentre con i parametri elencati sopra DSS rimane piu' gestibile e mi rilascia un grezzo finale molto ben elaborabile con poco rumore di fondo :D
PS e mi raccomando.....tanti tanti dark , sono iaime' un sacrificio in tempo (azz....) ma alla fine fanno la differenza!
Cieli Sereni Astrobond69
gli ho dato una strizzatina ai livelli e l'ala di sinistra e' un pochino piu' in risalto :mrgreen:
eccola:


Allegati:
seagull-nebula-ps-31012009_2.jpg
seagull-nebula-ps-31012009_2.jpg [ 493.78 KiB | Osservato 941 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella ma noto due gradienti principali: uno a sx in alto bluastro, l'altro su tutto il lato dx sull'arancione...Ho provato a correggere col lazo queste cose. Spero non ti dispiaccia.


Allegati:
Sun_edit.jpg
Sun_edit.jpg [ 473.24 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel Lavoro Sun!
ottimo soggerimento, Grazie mille!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie davvero Sun!suggerimento efficace e costruttivo :wink:
basta davvero poco per migliorare la visione totale, non ci avevo pensato :wink:
Cieli Sereni Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Grazie davvero Sun!suggerimento efficace e costruttivo

:wink: 8) :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010