1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Questo è uno scatto fatto venerdì notte dai monti Lessini in compagnia degli amici Indigo, Wide, Zandor e l'ex Fede67 che tutti ricorderete. Canon 20d Mod con filtro astronomik CLS e sigma 70-300 a 70mm F5. Tre scatti da 10 min, poi per provare l'efficacia del filtro ne ho fatti altri 2 da 15 minuti (dovevano essere tre ma uno non si è salvato)
Due dark, flat e bias. DSS e elaborazione con PS3.
Singolo raw da 15 minuti, notare i canali completamente fuori per effetto del filtro
Allegato:
0376.JPG
0376.JPG [ 308.33 KiB | Osservato 703 volte ]


e risultato finale. Da casa mi ci sarebbero volute tre notti di integrazione..
Allegato:
definitiva desat Forum.jpg
definitiva desat Forum.jpg [ 397.19 KiB | Osservato 800 volte ]


per desaturare m42 ho usato la somma di tre scatti da 1 minuto (l'anello di barnard si vedeva bene addirittura li)

Commenti e critiche sempre graditi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti..davvero molto bella..certo che quando c'è un bel cielo si vede la differenza!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan complimenti vivissimi!! Mi sembra un grande campo assolutamente eccezionale :)

Uno spettacolo!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, la buona visibiltà la invidio molto, a casa mia c'è un inquinamento luminoso tremendo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Notevole! Amo i grandi campi!!!!
Ciao Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo Andrea
mi avevi anticipato il grezzo ed avevo già apprezzato la bontà del cielo; ora ho la conferma che sei un grande nel rendere magnifica ogni immagine. Con Enrico abbiamo parlato a lungo e ti vogliamo socio a tempo pieno! :D
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!!!
Voglio provarla anch'io prima o poi con il mio canon 70-300,
speriamo che sia ben corretto come il tuo Sigma.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello di Barnard in Orione
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Complimenti....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010