1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao
15 pose da 6 minuti ad 800iso con Canon 350 mod.
Ho aggiunto l'anellino di 2 mm al flattener del taka fs60c.

5 dark e 19 flat (più dark flat)

Solito metodo jim solomon con iris e photoshop (peccato l'appannamento dell'obiettivo, stanotte sguazzavamo)
Vi faccio vedere anche un tentativo Dss 3.2.2 con dei nuovi parametri suggeriti da Bond.
Occhio al nome del file.

Ho aggiunto una somma di 7 frames che avevano meno appannatura.


Allegati:
Commento file: Iris Solomon Photoshop
finaleirisPSWEB.jpg
finaleirisPSWEB.jpg [ 500.91 KiB | Osservato 630 volte ]
Commento file: Dss 3.2.2
finaleDSSPSWEB.jpg
finaleDSSPSWEB.jpg [ 508.42 KiB | Osservato 587 volte ]
Commento file: IRiS No appannamento
finaleirisnoappPSWEB.jpg
finaleirisnoappPSWEB.jpg [ 508.05 KiB | Osservato 532 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 31 gennaio 2009, 17:13, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jasha!!

Complimenti vivissimi per la foto!!

La trovo davvero molto bella, soprattutto la prima versione! :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto l'immagine è veramente bella! Complimenti!
Per quanto riguarda le elaborazioni devo dire che è sempre difficile mettere a confronto due software poiché ci sono troppe variabili da tenere presente e che entrano in gioco. Ad ogni modo tornando alle due tue immagini mi sembra che la prima (Iris) sià decisamente migliore per il colore, fondo cielo, stelle, colore delle nebulose...

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Di fronte a 2 belle immagini, come lo sono le tue, credo che sia più che altro questioni di gusti personali.
A me piace forse un filo di più la seconda, (DSS), con colori meno evidenti ma forse per questo più morbidi e "naturali"

bellissime entrambe però

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacciono entrambe..con iris è più risaltata la Nebulosità però vedo alcune stelle con un colore rosso anomalo..ma cmq son belle entrambe!..poi contando il fatto che ieri sera c'era umidità che colava da tutte le parti..hai portato a termine il tuo bottino!..il mio bottino mi vergogno a mostrarlo!..ho bisogno di mani esperte mentre elaborerò di nuovo la mia Rosetta! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto la versione DSS, tenendo il fondo cielo legg. meno rosso.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho scelto 7 frames un po' meno appannati e ho rifatto la somma con iris.
Grazie a tutti!


Allegati:
finaleirisnoappPSWEB.jpg
finaleirisnoappPSWEB.jpg [ 508.05 KiB | Osservato 488 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bavo Rik,

Voto senza dubbi il primo tempo della sonata anche se qualche frame appannato ha diffuso la luce delle stelle più intense. Per me, poco importa.
La tua ultima versione ha stelle luminose più controllate ma soffre la mancanza di qualche decina di minuti di intregrazione.

ma dove le avete trovate le serate serene?

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Davide.
Ieri sera durante gli scatti sapevo a cosa stavo andando incontro purtroppo.
L'acqua colava dal paraluce. Avevo iniziato una stupenda posa con un nikkor 50mm dalla ic405 alla California.
L'obiettivo c'ha messo 8 minuti ad appannarsi.
Ho chiuso e montato il taka che aveva il paraluce (ho pensato).
Si è appannato anche lui dopo un'oretta.
Comunque ringrazio che fosse bel tempo, ho interrotto l'astinenza!
Ps. per l'autoguida ho usato una stella di 1a!!!! Per fare in modo che forasse l'appannamento dell'80ino di guida.
Non l'ho mai persa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'umidità è davvero un a brutta bestia purtroppo...c'è un qualcosa che consigliate di fare in queste circostanze??

L'uso di un phone ad esempio può essere indicato? Ma meglio ad aria calda o fredda?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010