Ciao a tutti.
Finalmente dopo mesi di agonia astrofila causa meteo avverso, finalmente ieri con gli amici Indigo, Wide, Zandor e Fede sono salito sui monti per fare una seratona. E in effetti è stata un'ottima serata che ha unito la buona compagnia ad un cielo eccellente. Ho provato il filtro eos clip CLS preso una settimana fa per fotografare i piedi di Orione, come aiuto contro l'IL residuo della città di Verona.
Il filtro lo avevo montato già da una settimana e fatto scatti di prova da casa. Ieri era apposto quando ho montato di nuovo l'obiettivo fotografico. Però al rientro, dopo una notte a -7, -8° smontando il sigma al rientro l'ho trovato così

Allegato:
CLS.JPG [ 53.09 KiB | Osservato 1363 volte ]
Orrore. Il filtro, per chi non lo sapesse, si monta inserendolo nell'anello all'interno delle fotocamere eos, perchè è montato in una cella apposita per lo scopo. Questa entra un po' a pressione tramite due piccole mollette ricavate dalla cella stella.
Faccio un ipotesi, finchè la fotocamera stava in casa non è successo nulla perchè la temperatura era alta, col freddo della nottata di ieri il corpo della macchina e la cella stessa si sono contratti facendo saltare il filtro probabilmente montato un po' "stretto" nella sua cella
Insomma, è mai capitato a nessun'altro questo guaio con questo tipo di filtro?