1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Finalmente una serata come si deve, mi ha permesso di "sgranchirmi" con un soggetto inflazionato, ma pur sempre difficile.
Ho realizzato un L RGB con luminanza Halpha 9nm, che potete vedere in allegato.
Le mie capacità elaborative non mi permettono per ora di esprimermi molto di più.
Comunque: montaggio con AArt4, stretch2 con Maxim e poi montaggio colore ancora con AArt4. Passaggio in Pshop per un aggiustamento con livelli e prova di maschera di contrasto.
Sicuramente ci rimetterò le mani, ma ho un accenno di influenza e non credo di essere al momento al top! :lol: :oops:
Un saluto.
Gp


Allegati:
IC-434-Cavallo-29-01-09-Jpe.jpg
IC-434-Cavallo-29-01-09-Jpe.jpg [ 425.32 KiB | Osservato 1443 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto molto bella, complimenti GP :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa è ottima con buona profondità, ma le stelle più piccole sono verdi e i colori non ben allineati. Controlla gli istogrammi ed allineali correttamente.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
dice bene marcello: bella la luminanza ma qualche riflessione sul colore la farei ancora soprattutto controllando il cromatismo delle stelle. Anch'io vedo le più piccole giallo verdi.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti.
Vedrò di rimetterci mano sopra, ma ora sono a lavoro con l'inflenza che mi stà "torturando"....e non ho molta voglia di smanettare.....
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella immagine contrastata e dettagliata,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Grad :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho finalmente rimesso mano su questa immagine, perchè ritengo di aver raccolto un buon segnale e dettaglio (sfido, finalmente un cielo decente!!), percui ho provato con esperimenti vari..
Il risultato che vi mostro (da confrontare con la prima immagine), è il risultato del rafforzamento del rosso con l'Halpha, e poi dopo aver montato il tutto (R+Halpha GB), ho aggiunto nuovamente l'Halpha come luminanza.
E' la prima volta che faccio qualcosa del genere, e sò che molti usano l'alpha come canale R o come rafforzo di quest'ultimo.
In effetti nella prima elaborazione usando l'Halpha come sola luminanza, ottenevo un peggioramento dell'immagine con un evidenza di artefatti vari.
Quì le cose sono migliorate.
Ditemi un pò se è una strada corretta e che in futuro si può seguire.
Ciao.
Gp


Allegati:
IC-434-Cavallo-29-01-09-Jpe.jpg
IC-434-Cavallo-29-01-09-Jpe.jpg [ 488.01 KiB | Osservato 1212 volte ]
IC-434-Cavallo-29-01-09-Jpe.jpg
IC-434-Cavallo-29-01-09-Jpe.jpg [ 485.66 KiB | Osservato 1184 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il venerdì 6 febbraio 2009, 8:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
1000 volte meglio Gp, complimenti ora ci siamo....l'unica cosa la vedo ancora un pelino "elettrica" e rumorosa, non sò se puoi fare qualcosa... però è già bella così :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella GP. E' Migliorata parecchio.
Ora che sei del club Ha si/no/non so/però... in bocca lupo. :) ;)
Scherzo ovviamente... non è facile gestirlo.

Trovo la fiamma forse un po' rossastra, bello il dettaglio però..

Un salutone e complimenti. p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010