1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con IRIS
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto seguendo il tutorial di Jim Solomon (grazie Renzo), per l'elaborazione della cintura e spada di Orione postata qui nel forum qualche giorno fa.
Bene, nella fase di calibrazione ho visto che devo andare su Digital Photo -> Preprocessing, li mi vengono chiesti di inserire i vari file per appunto la calibrazione: light, master-dark, master-flat ecc
Il problema sta nel fatto che io ho solo light,e master-dark, non ho ne l'offset ne il master flat.
Ho provato a bypassare il problema inserendo in quei campi sempre il master dark, ed ho paura se non certezza di aver compiuto un eresia, in quanto il risultato (seguendo anche gli step successivi) è davvero scadente.

Come posso risolvere questo problema?

Grazie a tutti.
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con IRIS
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggi il manuale.
Devi crearti un dummy master offset e un dummy master flat
Per il primo prendi una immagine
digiti fill 0 e salvi come dummy master offset
per il secondo con la stessa immagine digiti fill 1 e salvi come dummy master flat

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con IRIS
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se hai solo i dark, ti crei un master dark (>smedian d N)
(con il cosmetic creato con >find_hot, sempre come dice solomon) che sottrai a tutti i light col comando
nel menu a tendina "digital photo"-->"remove dark".
In pratica hai dovuto fare un salto (una deviazione :mrgreen: ), ignorando il preprocessing che presuppone che tu abbia tutto.

Dopo aver rimosso il master-dark continui con solomon dal paragrafo (in inglese) Convert CFA to RGB.
Vai, in sostanza, avanti da lì.
Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010